Joaquín Correa rappresenta uno dei maggiori punti di forza della Lazio di Simone Inzaghi. Nella quale svolge la funzione di vero e proprio guastatore, con le sue continue accelerazioni sulla fascia le quali terminano solitamente con la conversione al centro per la conclusione diretta dell’azione. Un vero e proprio marchio di fabbrica che ha fatto le fortune dei biancocelesti negli ultimi anni.
Chi è Joaquín Correa
Joaquín Correa, nato a Juan Batista Alberdi il 13 agosto del 1994, è un esterno offensivo dotato di grande tecnica, velocità ed estro, tali da consentirgli di assumere anche un ruolo più centrale nello scacchiere offensivo. In particolare le sue accelerazioni sulla fascia sono in grado di creare superiorità numerica e di aprire anche le difese avversarie più munite.
La sua carriera
Joaquín Correa ha iniziato la sua carriera con l’Estudiantes, in Argentina, prima di arrivare in Italia, ingaggiato dalla Sampdoria nell’estate del 2015. Sotto la Lanterna confermato le referenze con cui era arrivato e ha dato vita ad una buona annata, conclusa con tre reti in trentuno gare disputate, tale da spingere il Siviglia a presentarsi in Liguria con 13 milioni di euro, al fine di assicurarsene le prestazioni.
In Liga si è però parzialmente smarrito, tanto da convincere la dirigenza del Siviglia a non opporsi alla sua cessione quando è stata la Lazio ad offrire 16 milioni di euro più bonus per riportarlo in Italia. Un investimento rivelatosi fruttuoso, alla luce delle 22 reti messe a segno dopo il ritorno in Serie A.
Quanto guadagna Correa?
Joaquín Correa guadagna 2,5 milioni di euro netti a stagione. Lo stipendio è stato ritoccato nel 2019 aumentando l’importo originario che era notevolmente inferiore lasciando inalterata la durata, sino al 2024.
La sua vita privata
Joaquín Correa si è appena lasciato con Desiré Cordero, modella spagnola con cui aveva stretto una relazione ai tempi del Siviglia. E’ stata proprio lei a rendere nota la decisione, all’inizio dell’anno.