Belgio, Danimarca, Finlandia e Russia si sfideranno nel girone B degli Europei 2021. La massima competizione europea per nazioni prenderà il via venerdì 11 giugno per terminare un mese dopo, l’11 luglio. La favorita per la conquista del primo posto del girone è evidentemente la nazionale guidata dal commissario tecnico Roberto Martinez, reduce dalla semifinale nel mondiale disputato nel 2018 in Russia e vinto dalla Francia. Il Belgio infatti può contare su giocatori molto importanti, protagonisti di una grande stagione nelle rispettive società di appartenenze. Su tutti spicca il centrocampista Kevin De Bruyine, che sarà impegnato a fine maggio nella finale di Champions League con il suo Manchester City che sfiderà in finale il Chelsea.
I possibili protagonisti del Belgio a Euro 2021
Altro giocatore destinato ad essere un protagonista dell’Europeo 2021 è sicuramente Eden Hazard, anche nelle sue due ultime stagioni al Real Madrid non ha inciso come ci si attendeva. Colpa anche di alcuni infortuni che ne hanno condizionato l’impiego da parte del tecnico Zinedine Zidane. Altri due giocatori rivelatasi decisivi nelle ultime stagioni sono Romelu Lukaku e Dries Mertenz. La punta classe 1993 ha trascinato in queata stagione l’Inter alla vittoria del campionato di Serie A. Per quanto riguarda invece il giocatore del Napoli, in questa stagione il suo apporto è stato meno incisivo rispetto alla stagioni passate. La sua qualità però potrebbe essere decisiva per il Belgio per arrivare fino in fondo nell’Europeo 2021. Nella rosa del Belgio ci sono poi altri giocatori conosciuti nel calcio italiano. Uno su tutti l’ex Atalanta Castagne, trasferitosi lo scorso calciomercato estivo al Leicester. Anche Dennis Praet è un’altra vecchia conoscenza della Serie A. Dopo aver giocato nella Sampdoria anche lui si è trasferito al Leicester. Abbiamo parlato di talenti affermati, ce n’è però uno giovane destinato ad avere una carriera importante. Si tratta di Jeremy Doku, diciottenne centrocampista del Rennes.
Danimarca e Russia potrebbero sfidarsi per il secondo posto del girone B
Le sfidanti del Belgio sono appunto Danimarca, Russia e Finlandia. Il Belgio quindi è il principale candidato a qualificarsi come primo del girone. A contendersi il secondo posto invece potrebbero essere Danimarca e Russia. La Finlandia infatti è la prima storica qualificazione alla massima competizione europea e non è evidentemente favorita rispetto alle altre due nazionali prima menzionate.
Il calendario del Girone B
Prima giornata:
Danimarca-Finlandia (Sabato 12 giugno, ore 18.00 – Copenaghen)
Belgio-Russia (Sabato 12 giugno, ore 21.00 – San Pietroburgo)
Seconda giornata
Finlandia-Russia (Mercoledì 16 giugno, ore 15.00 – San Pietroburgo)
Danimarca-Belgio (Giovedì 17 giugno, ore 18.00 – Copenaghen)
Terza giornata
Finlandia-Belgio (Lunedì 21 giugno, ore 21.00 – San Pietroburgo)
Russia-Danimarca (Lunedì 21 giugno, ore 21.00 – Copenaghen)
La rosa del Belgio
Portieri: Thibaut Courtois (Real Madrid), Simon Mignolet (Genk), Mats Selz (Strasburgo),
Difensori: Jason Denayer (Lione), Toby Alderweireld (Tottenham), Dedrick Boyata (Hertha Berlino), Ian Vertonghen (Benfica), Thomas Vermalen (Vissel Kobe), Timothy Castagne (Leicester), Thomas Meunier (Borussia Dortmund).
Centrocampisti: Leander Dendoncker (Wolverhampton), Axel Witsel (Borussia Dortmund), Youri Tielemans (Leicester), Dennis Praet (Leicester), Yannick Carrasco (Atletico Madrid), Kevin De Bruyne (Manchester City), Hans Vanaken (Bruges)
Punte: Eden Hazard (Real Madrid), Thorgen Hazard (Borussia Dortmund), Leandro Trossard (Brighton), Jeremy Doku (Rennes), Romelu Lukaku (Inter), Dries Mertens (Napoli), Michy Batsuayi (Crystal Palace), Christian Benteke (Crystal Palace)