Saranno Inghilterra, Croazia, Scozia e Repubblica Ceca a sfidarsi nel girone D dell’Europeo 2021. Le prime due di ogni girone si qualificheranno agli ottavi. In questo giorni le due favorite sono Inghilterra e Croazia, anche se la Repubblica Ceca potrebbe regalare qualche sorpresa. Sarà probabilmente una sfida quindi fra Inghilterra e Croazia, quest’ultima reduce dalla finale di Coppa del Mondo a Russia 2018, persa contro la Francia. Le prime due si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, mentre la terza dovrà attendere i risultati degli altri gironi: soltanto le quattro migliori terze potranno infatti accedere alla fase ad eliminazione diretta, che si aprirà sabato 26 giugno.

In questo articolo vogliamo parlare proprio della rosa dei giocatori convocati dal commissario tecnico della Croazia Zlatko Dalic.

La rosa della Croazia

Di recente il commissario tecnico della nazionale della Croazia Zlatko Dalic ha ufficializzato i 26 convocati che parteciperanno all’Europeo 2021.

Portieri: Kalinic, Livakovic, Sluga;

Difensori: Vida, Lovren, Vrsaljko, Barisic, Caleta-Car, Juranovic, Bradaric, Skoric, Gvardiol;

Centrocampisti: Modric, Kovacic, Brozovic, Badelj, Pasalic, Vlasic, Ivanusec;

Attaccanti: Perisic, Kramaric, Rebic, Brekalo, Petkovic, Orsic, Budimir.

I calciatori della Croazia che giocano nel campionato italiano

Sono cinque i calciatori che giocano nel campionato italiano: i due giocatori dell’Inter Perisic e Brozovic, il centrocampista del Genoa Badelj, quello dell’Atalanta Pasalic e la punta del Milan Rebic. Tra le vecchie conoscenze invece troviamo Vrsaljko, Kovacic, Budimir e soprattutto Petkovic, punta da zero reti in 42 presenze di Serie A con le maglie di Catania, Bologna e Verona.

Le riserve del commissario tecnico Dalic

Il commissario tecnico della Croazia Zlatko Dalic ha ufficializzato anche le riserve pronte a subentrare in caso di infortunio dei 26 convocati per la massima competizione europea per nazioni.

Le riserve sono: Uremovic, Livaja, Basic, Pongracic, Lovric, Majer, Ivusic e Moro.

Il calendario del girone D

La Croazia inizierà il suo Europeo affrontando subito la favorita per il primo posto nel girone, ovvero l’Inghilterra. Il match è previsto domenica 13 giugno alle ore 15:00 a Londra. La seconda giornata invece si disputerà venerdì 18 giugno, la rappresentativa di Dalic giocherà contro la Repubblica Ceca. Infine l’ultimo match del girone è previsto martedì 22 gigno alle ore 21:00 contro la Scozia. Si giocherà a Glasgow.

Prima giornata
Inghilterra-Croazia (Domenica 13 giugno, ore 15.00 – Londra)
Scozia-Repubblica Ceca (Lunedì 14 giugno, ore 15.00 – Glasgow)

Seconda giornata
Croazia-Repubblica Ceca (Venerdì 18 giugno, ore 18.00 – Glasgow)
Inghilterra-Scozia (Venerdì 18 giugno, ore 21.00 – Londra)

Terza giornata
Repubblica Ceca-Inghilterra (Martedì 22 giugno, ore 21.00 – Londra)
Croazia-Scozia (Martedì 22 giugno, ore 21.00 – Glasgow)

I punti di forza della Croazia

La Croazia rappresenta un mix fra giocatori esperti e giovani talenti destinati a diventare dei punti di riferimento in futuro della nazionale. Il giocatore di maggior talento è Luka Modric, centrocampista del Real Madrid, che potrebbe diventare un pezzo pregiato del calciomercato estivo. Il classe 1985 va in scadenza di contratto a giugno 2021. In difesa Dalic si affiderà ad altri due giocatori esperti che da anni fanno parte della nazionale. Ci si riferisce a Vida e a Lovren. Kovacic e Brozovic invece supporteranno Modric a centrocampo mentre nel settore avanzato toccherà a Perisic, Rebic e Petkovic a concretizzare il gioco della Croazia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here