Il girone D è probabilmente uno dei più equilibrati dell’Europeo 2021, che inizierà venerdì 11 giugno con Italia-Turchia. In questo girone infatti si sfideranno l’Inghilterra, la Repubblica Ceca, la Croazia e la Scozia. La favorita per eccellenza è l’Inghilterra, considerata dagli addetti ai lavori non solo la probabile prima del girone ma anche una delle nazionali che potrebbero vincere la massima competizione europea. La sfida per il secondo posto quindi potrebbe riguardare la Croazia e la Repubblica Ceca. La nazionale del commissario tecnico Dalic è reduce da una finale di Coppa del Mondo a Russia 2018, dove ha perso contro la Francia.
La Repubblica Ceca invece è una nazionale che vanta diverse individualità interessanti anche se non ha molta qualità. Le prime due di ogni girone staccheranno direttamente il pass per gli ottavi di finale, mentre la terza dovrà attendere i risultati degli altri gironi: soltanto le quattro migliori terze potranno infatti accedere alla fase ad eliminazione diretta, che si aprirà sabato 26 giugno.
In questo articolo vi parliamo dei giocatori che potrebbero essere convocati dal commissario tecnico Jaroslav Silhavy.
La rosa della Repubblica Ceca
Portieri
O. Kolar (Slavia Praga)
J. Pavlenka (Werder Brema)
T. Vaclik (Siviglia)
T. Koubek (Augusta)
Difensori
D. Zima (Slavia Praga)
T. Kalas (Bristol)
J. Brabec (V. Plzen)
O. Kudela (Slavia Praga)
D. Hovorka (Slavia Praga)
P. Stronati (B. Ostrava)
O. Celustka (Sparta Praga)
J. Boril (Slavia Praga)
F. Novak (Fenerbahce)
V. Coufal (West Ham)
P. Kaderabek (Hoffenheim)
A. Mateju (Brescia)
Centrocampisti
T. Soucek (West Ham)
T. Holes (Slavia Praga)
V. Darida (Hertha)
P. Sevcik (Slavia Praga)
D. Pavelka (Sparta Praga)
L. Masopust (Slavia Praga)
J. Jankto (Sampdoria)
A. Barak (Verona)
B. Dockal (Sparta Praga)
L. Provod (Slavia Praga)
J. Pesek (Slovan Liberec)
Punte
P. Schick (Leverkusen)
A. Hlozek (Sparta Praga)
M. Kramencik (PAOK)
M. Vydra (Burnley)
T. Pekhart (Legia Varsavia)
S. Tecl (Slavia Praga)
I principali giocatori della Repubblica Ceca
La nazionale della Repubblica Ceca ha in rosa giocatori molto interessanti, gran parte dei quali giocano o hanno giocato in Serie A. Spiccano infatti Jankto della Sampdoria o Barak del Hellas Verona. Altro giocatore conosciuto in Italia avendo giocato nella Sampdoria e nella Roma è la punta Schick.
La formazione ideale della Repubblica Ceca
Il commissario tecnico della nazionale della Repubblica Ceca schiera tradizionalmente un 4-2-3-1 anche se in altre partite ha giocato anche con il 4-3-3.
Formazione Repubblica Ceca (4-2-3-1): Vaclik; Boril, Kudela, Celustka, Coufal; Soucek, Holes; Jankto, Darida, Barak; Schick
R. Ceca (4-3-3): Vaclik; Boril, Kudela, Celustka, Coufal; Soucek, Holes, Barak; Masopust, Jankto, Schick.
Il calendario del girone D
La Repubblica Ceca inizierà l’Europeo 2021 giocando contro la Scozia lunedì 14 giugno alle ore 15:00 a Glasgow. La seconda giornata invece sfiderà la Croazia venerdì 18 giugno alle ore 18:00 sempre nella cittadina scozzese. L’ultima partita del girone è invece prevista martedì 22 luglio. La Repubblica Ceca giocherà contro la favorita del girone, l’Inghilterra. Il match si disputerà alle ore 21:00 a Londra
Prima ornata
Inghilterra-Croazia (Domenica 13 giugno, ore 15.00 – Londra)
Scozia-Repubblica Ceca (Lunedì 14 giugno, ore 15.00 – Glasgow)
Seconda giornata
Croazia-Repubblica Ceca (Venerdì 18 giugno, ore 18.00 – Glasgow)
Inghilterra-Scozia (Venerdì 18 giugno, ore 21.00 – Londra)
Terza giornata
Repubblica Ceca-Inghilterra (Martedì 22 giugno, ore 21.00 – Londra)
Croazia-Scozia (Martedì 22 giugno, ore 21.00 – Glasgow)