La Francia è una delle candidate alla vittoria finale dell’Europeo 2021. La nazionale del commissario tecnico Didier Deschamps dopo aver vinto il mondiale a Russia 2018 proverà a conquistare anche il titolo di miglior nazionale d’Europa. Il campione d’uscente continentale è il Portogallo, una delle avversarie della Francia nel girone F. Altra sfidante è la Germania, candidata anch’essa alla vittoria finale della massima competizione europea. La quarta nazionale del girone F è l’Ungheria, guidata dal commissario tecnico Marco Rossi. Il commissario tecnico Didier Deschamps i convocati che parteciperanno all’Europeo 2021. Spicca una gradita sorpresa per gli amanti del calcio, il ritorno di Karim Benzema. La punta del Real Madrid sarà quindi il riferimento offensivo della Francia ed incrementerà ulteriormente la qualità della rosa francese.
La lista dei convocati della Francia per l’Europeo 2021
La Francia si presenta all’Europeo 2021 come una delle favorite (se non la favorita) all vittoria finale della massima competizione europea. Basta guardare i convocati del commissario tecnico Didier Deschamps, con tanta qualità presente in ogni settore. Maignan del Lille ad esempio è una delle rivelazioni del campionato francese e sarebbe seguito dal Milan per un eventuale post Donnarumma. Lloris e Mandanda invece sono certezze per la nazionale francese oramai da diversi anni. In difesa invece Deschamps si affida a Varane e a Kimpbembe anche se potrebbe essere schierato titolare anche Koundé del Siviglia.
A centrocampo spiccano N’Golo Kantè e Paul Pogba, inoltre potrebbe essere titolare anche il giocatore della Juventus Adrien Rabiot. Nel settore avanzato c’è tanta qualità. Il ritorno di Benzema, le certezze Griezmann e Mbappè (senza contare Giroud, Coman ,Dembélé e Thuram) sono la dimostrazione di come la Francia abbia probabilmente la rosa più forte dell’Europeo 2021.
Portieri
Hugo Lloris (Tottenham)
Mike Maignan (Lille)
Steve Mandanda (Marsiglia)
Difensori
Lucas Digne (Everton)
Léo Dubois (Lione)
Lucas Hernandez (Bayern Monaco)
Presnel Kimpembe (Paris Saint Germain)
Jules Kounde (Siviglia)
Clément Lenglet (Barcellona)
Benjamin Pavard (Bayern Monaco)
Raphaël Varane (Real Madrid)
Kurt Zouma (Chelsea)
Centrocampisti
N’Golo Kanté (Chelsea)
Thomas Lemar (Atletico Madrid)
Paul Pogba (Manchester United)
Adrien Rabiot (Juventus)
Moussa Sissoko (Tottenham)
Corentin Tolisso (Bayern Monaco)
Punte
Wissam Ben Yedder (Monaco)
Karim Benzema (Real Madrid)
Kingsley Coman (Bayern Monaco)
Ousmane Dembélé (Barcellona)
Olivier Giroud (Chelsea)
Antoine Griezmann (Barcellona)
Kylian Mbappé (Paris Saint Germain)
Marcus Thuram ( Borussia Monchengladbach)
Il calendario del girone F
La Francia inizierà l’Europeo affrontando la Germania nella prima giornata. Il match è previsto martedì 15 giugno alle ore 21:00 a Monaco di Baviera. Successivamente sfiderà l’Ungheria a Budapest sabato 19 giugno alle ore 15:00. L’ultima partita del girone sarà contro il Portogallo mercoledì 23 giugno alle ore 21:00 a Budapest. Si qualificano le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze di tutti i gironi.
Prima giornata
Ungheria-Portogallo (Martedì 15 giugno, ore 18.00 – Budapest)
Francia-Germania (Martedì 15 giugno, ore 21.00 – Monaco di Baviera)
2a giornata
Ungheria-Francia (Sabato 19 giugno, ore 15.00 – Budapest)
Portogallo-Germania (Sabato 19 giugno, ore 18.00 – Monaco di Baviera)
3a giornata
Germania-Ungheria (Mercoledì 23 giugno, ore 21.00 – Monaco di Baviera)
Portogallo-Francia (Mercoledì 23 giugno, ore 21.00 – Budapest)
La formazione ideale della Francia
Formazione Francia con modulo 4-2-3-1: Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, L. Hernandez – N’Golo Kantè, Pogba – Coman, Mbappé; Lemar, Benzema.