L’Olanda è la principale favorita per il primo posto nel girone C. Non sarà semplice però affrontare nazionali come l’Ucraina, l’Austria o la Macedonia. La sfida per il secondo posto però dovrebbe riguardare proprio la nazionale allenata dal commissario tecnico Andriy Shevchenko e quella del commissario tecnico Franco Foda. Quest’ultima infatti vanta giocatori di grande talento, su tutti spicca David Alaba. L’oramai ex giocatore del Bayern Moanco lascerà a parametro zero la società bavarese a fine giugno. Dovrebbe trasferirsi al Real Madrid. Ci sono poi altri giocatori importanti nella nazionale dell’Austria, su tutti la punta ex Inter Arnautovic, il centrocampista del Lipsia Sabitzer e soprattutto Christoph Baumgartner.

In questo articolo vogliamo soffermarci proprio sul centrocampista del Hoffenheim, protagonista di una grande stagione con la squadra tedesca.

La statistiche stagionali di Baumgartner

Il centrocampista del Hoffenheim Baumgartner è uno dei principali talenti del calcio austriaco. Classe 1999, ha giocato da protagonista nella squadra tedesca questa stagione. 31 partite disputate con i tedeschi con cinque gol realizzati e sei assist decisivi forniti ai suoi compagni. E’ un giocatore molto bravo anche a garantire equilibrio al Hoffenheim e può giocare anche sulla fascia sinistra. Alle statistiche stagionali in campionato bisogna aggiungere otto partite, tre gol e due assist in Europa League, due partite in Coppa di Germania. Ha disputato inoltre con la nazionale dell’Austria quattro partite segnando un gol e fornendo due assist decisivi ai suoi compagni.

Le statistiche in nazionale di Baumgartner

Il centrocampista del Hoffenheim Christoph Baumgartner ha giocato la usa prima partita in nazionale nel 2020, fino ad adesso ha disputato otto partite segnando tre gol. A questa bisogna aggiungere 14 partite e due con l’under 21, otto presenze e quattro gol con l’under 19, sei presenze e due con l’under 18, 10 partite e quattro con l’under 17, 12 partite e 5 gol con l’under 16 e 2 partite e zero gol con l’under 15.

La carriera professionale di Baumgartner

Cresciuto nel Horn Jungend, all’età di 13 anni si trasferisce nel settore giovanile del Saint Polten, dove ci rimane fino al 2017. Si trasferisce al Hoffenheim all’età di 18 anni, giocando prima nella seconda squadra della società tedesca in cui disputa 18 partite e segna 6 gol. Nel 2019 l’esordio con Hoffenheim, fino ad adesso ha giocato 53 partite segnando 12 gol. A queste statistiche bisogna aggiungerci quelle della stagione attuale, terminata domenica 23 maggio, in cui ha giocato 41 partite fra Coppa di Germania, Europa League e Coppa di Germania segnando otto gol. Una crescita evidente quella di Baugmartner, che potrebbe quindi risultare utile alla qualificazione dell’Austria agli ottavi di finale. Come dicevamo la nazionale di Franco Foda, tecnico tedesco ma di origini italiane, si gioca il secondo posto con l’Ucraina. Si qualificano agli ottavi di finale dell’Europeo le prime due di ogni girone e le migliori quattro terze di tutti i gironi.

La formazione ideale dell’Austria

Il commissario tecnico dell’Austria Franco Foda dovrebbe affidarsi ad un 4-2-3-1 con Lindner in porta, Lainer terzino destro, Hinteregger e Alaba centrali e Ulmer terzino sinistro. Centrocampo a due con Grillitsch e Baumgartlinger, i tre trequartisti dovrebbero essere Sabitzer sulla fascia destra, Baugmarner centrale e Schopf sulla fascia sinistra. Aurnautovic dovrebbe essere la punta titolare.

Probabili formazione Austria (4-2-3-1): Lindner, Lainer, Hinteregger, Alaba, Ulmer; Grillitsch, Baumgartlinger; Sabitzer, Baumgartner, Schopf; Arnautovic.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here