Please wait..
Please wait..
Serie A

Chi è Giovanni Simeone? Età, stipendio, carriera, patrimonio, vita privata

Giovanni Simeone ha avuto una stagione non proprio esaltante. Il Cholito, infatti, nonostante le sei segnature collezionate, si è trovato spesso relegato in panchina e ha quindi faticato non poco ad offrire il consueto rendimento. Affronterà quindi la prossima annata con l’intento di recuperare le posizioni perdute e ricordare che si tratta pur sempre di un attaccante che, nonostante la giovane età, ha già totalizzato 50 reti nella nostra massima serie.

Chi è Giovanni Simeone

Giovanni Simeone, nato a Madrid il 5 luglio del 1995 e figlio dell’allenatore dell’Atletico Madrid Diego, è un attaccante centrale che fa della grande mobilità e della capacità di farsi trovare smarcato le sue migliori caratteristiche. Cui aggiunge velocità e un buon tiro con cui usa concludere l’azione non appena chiamato all’opera.

La sua carriera

Giovanni Simeone ha iniziato la carriera nelle giovanili del River Plate, facendo l’esordio in prima squadra nel 2013. Nella stagione 2015-16 si è quindi trasferito al Banfield, ove ha evidenziato grandi progressi, spingendo il Genoa a prelevarlo in cambio di 3 milioni di euro. Investimento rivelatosi estremamente azzeccato, considerato che nella stagione trascorsa in Liguria il Cholito ha messo a segno 12 reti.
E’ stata quindi la Fiorentina a puntare su di lui, versando nelle casse genoane 18 milioni di euro. Dopo una prima stagione molto positiva, condita da 14 reti, nella seconda il suo rendimento è però calato in maniera abbastanza evidente, spingendo infine la società toscana a cederlo al Cagliari, ove ha giocato le ultime due stagioni.

Quanto guadagna Raspadori?

Giovanni Simeone guadagna 1,5 milioni di euro netti. Il suo stipendio è inferiore soltanto a quelli di Diego Godin (3) e Nahitan Nandez (1,6) all’interno della rosa cagliaritana.

La sua vita privata

Giovanni Simeone è fidanzato con Giulia Coppini. Classe 1992, è una modella iscritta alla facoltà di Biotecnologie e nota soprattutto per la sua partecipazione a “Quelli che il calcio”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button