Lyanco è uno dei giocatori che si ritrovano a dover riflettere al termine di una annata che non è andata esattamente nel verso sperato. Se sino ad un paio di stagioni fa il difensore serbo-brasiliano del Torino sembrava sulla rampa di lancio, in questo momento è invece una sorta di oggetto misterioso, caduto in una crisi tecnica dalla quale stenta a riprendersi e tale da avergli fatto perdere posizioni nelle gerarchie interne.
Chi è Lyanco
Lyanco Evangelista Silveira Neves Vojnović, questo il suo nome completo, nato a Vitoria il 1° febbraio del 1997, è un difensore centrale dotato di notevole velocità e capacità nella costruzione del gioco. Punta molto sull’anticipo e sulle capacità di recupero, difettando però a volte nella scelta e nella lettura del gioco.
La sua carriera
Lyanco ha iniziato la carriera nelle giovanili del Botafogo, per poi trasferirsi al São Paulo, con cui ha esordito nel calcio dei grandi.
Nel marzo del 2017 ha quindi firmato il contratto con il Torino, trasferendosi in Piemonte, per poi fare il suo esordio in Serie A il 20 settembre 2017 in occasione della gara esterna di Uidne, vinta dai granata 3-2. Nel gennaio 2019 è quindi passato in prestito al Bologna, ove si è messo in particolare evidenza con Sinisa Mihajlovic, per poi tornare di nuovo sotto la Mole. Ove però non è riuscito a confermare le ottime cose fatte vedere in Emilia, anche a causa di una lunga serie di guai fisici.
Quanto guadagna Lyanco?
Lyanco guadagna 0,6 milioni di euro netti. Si tratta quindi di uno stipendio molto contenuto, in linea del resto con la politica salariale adottata dal Torino con il preciso intento di fronteggiare la situazione innescata dal Covid.
La sua vita privata
Lyanco è sposato con Yasmin Volpato. Modella e blogger, è molto nota sui social, ove vanta un gran numero di followers.