Il girone E dell’Europei 2021 ha nella Spagna la principale favorita al primo posto e alla conseguente qualificazione agli ottavi di finale. La rappresentativa del commissario tecnico Luis Enrique è anche delle possibili vincitrici della massima competizione europea insieme ad Inghilterra, Germania, Olanda, Belgio e Italia. A battagliare nel girone E con la Spagna ci saranno Svezia, Polonia, che dovrebbero sfidarsi per il secondo posto utile alla qualificazione alla fase a gironi. Passano gli ottavi anche le quattro migliori terze di tutti i gironi, di conseguenza sarà importante raccogliere più punti possibili. La nazionale meno competitiva del girone è sicuramente la Slovacchia, che vanta però delle individualità molto importanti. Oltre al portiere del Newcastle Dubravska e ai centrocampisti Lobotka e Duda (rispettivamente del Napoli e del Colonia), spicca evidentemente anche l’ex Napoli Marek Hamsik, attualmente al Goteborg. Il giocatore più importante dal punto di vista tecnico ed economico della Slovacchia però è Milan Skriniar, difensore dell’Inter campione d’Italia 2020-2021. Lo dimostra anche la sua valutazione di mercato, di circa 55 milioni di euro

Le statistiche in nazionale di Milan Skriniar

Il difensore centrale dell’Inter Milan Skriniar ha compiuto 26 anni a febbraio e vanta già una discreta esperienza nella nazionale della Slovacchia. La sua prima partita con la rappresentativa del suo Paese l’ha giocata nel 2016, all’età di 21 anni. Fino ad adesso ha disputato 39 partite segnando anche due gol. A queste statistiche bisogna aggiungere altre 16 partite con tre gol in under 21 e una partita nell’under 19.

Le statistiche stagionali di Milan Skriniar

Il difensore Milan Skriniar è stato un riferimento della difesa dell’Inter di Antonio Conte. Nella squadra nerazzurra gioca centrale di destra della difesa a tre e insieme a De Vrij e Bastoni ha rappresentato una certezza per l’Inter. Grazie infatti alle loro prestazioni che la squadra nerazzurra è riuscita a conquistare il campionato, il 19esimo della storia dell’Inter, sfilando lo scudetto alla Juventus dopo che i bianconeri ne avevano vinti nove consecutivi. Skriniar dovrebbe essere un punto di riferimento dell’Inter anche la prossima stagione. Utilizziamo il condizionale perché secondo le ultime indiscrezioni di mercato la proprietà nerazzurra avrebbe deciso di ridimensionare i costi societari provando a cedere giocatori per almeno 80 milioni e diminuendo del 20% gli stipendi. Una decisione che potrebbe portare ad alcuni addii, fra questi anche a quello del tecnico Antonio Conte. In questa stagione Skriniar ha disputato 32 partite segnando tre gol. Quattro le partite in Coppa Italia, a cui bisogna aggiungere tre in Champions League e quattro in Nations League con la nazionale della Slovacchia.

La carriera professionale di Milan Skriniar

Il difensore centrale dell’Inter Milan Skriniar ha iniziato la sua carriera da giocatore professionista nelle giovanili dello Zilina, società slovacca. Ha giocato poi in prestito al Moravce nel 2013 per poi ritornare allo Zilina ed essere ceduto a gennaio 2016 alla Sampdoria. La società ligure investì 5 milioni e 200 mila euro per acquistarlo dallo Zilina, soldi spesi bene se consideriamo le ottime stagioni del centrale nella Sampdoria. Nell’estate 2017 si trasferisce all’Inter per 34 milioni di euro. Da quattro stagioni è un riferimento della difesa nerazzurra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here