La Juventus è sempre attenta al mercato dei giovani. Nelle ultime due stagioni sono arrivati dei talenti alcuni dei quali sono diventati oramai parte integrante della prima squadra. E’ il caso di Matthijs De Ligt, Merih Demiral, Dejan Kulusevski, Weston McKennie e Federico Chiesa. Tale strategia di mercato dovrebbe continuare anche durante il prossimo calciomercato estivo. Non è un caso si parli di un interesse concreto per il centrocampista del Sassuolo Manuel Locatelli, protagonista di una grande stagione con la squadra emiliana. Fra l’altro il classe 1998 sarà protagonista anche nell’Europeo 2021. Dovrebbe partire titolare nella prima partita del girone contro la Turchia visto che difficilmente Verratti potrà essere schierato titolare non è ancora in forma ottimale dopo un infortunio subito. Altro giocatore che piace alla Juventus è la punta Dusan Vlahovic, che però ha una valutazione di mercato di circa 60 milioni di euro.
La Juventus potrebbe riscattare il cartellino di Traoré
Nelle ultime ore però si parla anche di un possibile acquisto a sorpresa da parte della Juventus.
Secondo le ultime indiscrezioni di mercato la società bianconera starebbe valutando il riscatto del cartellino del centrocampista ivoriano del Sassuolo Hamed Junior Traorè. Il cartellino del giocatore è di proprietà dell’Empoli ma sarà riscattato dalla società emiliana per 16 milioni di euro durante il calciomercato estivo. La Juventus ha una prelazione sull’acquisto del giocatore, stabilita già quando Traoré si trasferì in prestito con diritto di riscatto dall’Empoli al Sassuolo nell’estate 2019. La società bianconera potrebbe quindi acquistarlo a titolo definitivo a 18 milioni di euro. Il tecnico Massimiliano Allegri infatti vorrebbe valutarlo da vicino durante il ritiro estivo. Non è da scartare la possibilità possa diventare una contropartita tecnica per l’acquisto di alcuni giocatori che interessano alla Juventus. Ad esempio potrebbe essere utile per arrivare ad uno fra Vlahovic e Milenkovic.
La stagione di Hamed Traorè
Il centrocampista Hamed Traoré è stato protagonista di una grande stagione con il Sassuolo. Il tecnico Roberto De Zerbi (di recente trasferitosi allo Shakhtar Donetsk) lo ha schierato in diverse partite. In campionato ha raccolto 35 presenze con 5 gol e 3 assist decisivi ai suoi compagni.
Traoré è un centrocampista, può giocare mezzala ma anche trequartista. Molto abile negli inserimenti, sarebbe il giocatore ideale sia in un centrocampo a tre che in un 4-2-3-1. De Zerbi lo ha spesso schierato trequartista di fascia sinistra anche perché usa benissimo entrambi i piedi.
Il mercato della Juventus
Abbiamo parlato ad inizio articolo di Hamed Traorè come possibile contropartita tecnica per l’acquisto di Vlahovic o Milenkovic. La punta serba però difficilmente arriverà alla Juventus sia per la valutazione di mercato sia per la volontà della Fiorentina di rinnovargli il contratto. Lo ha confermato di recente anche il direttore generale Joe Barone. Potrebbe essere invece più concreta la possibilità di arrivare a Milenkovic, soprattutto se la Juventus dovesse cedere Demiral. Per il centrale turco infatti si parla di un possibile trasferimento in Inghilterra. Dalla sua cessione la Juventus potrebbe ricavare circa 40 milioni di euro. Il sostituto potrebbe essere proprio il centrale serbo, che potrebbe arrivare appunto in uno scambio con Traorè. La società bianconera però potrebbe decidere di acquistarlo senza inserimento di contropartite tecniche.