Pilates fa dimagrire? Risultati prima e dopo

Sono in molti a chiedersi se una delle attività più famose e alla ribalta degli ultimi tempi sai davvero in grado di far dimagrire. Spesso i risultati promessi non sono veritieri e si finisce per puntare tutto su un’attività che, nella realtà dei fatti, non è tra le più indicate per un dimagrimento e una perdita di peso laddove necessarie. È sicuramente possibile ottenere dei risultati ma per perdere peso sarebbe meglio concentrarsi, oltre che su altre attività specifiche, anche su una dieta equilibrata e povera di grassi e di zuccheri in eccesso. Vediamo perché il pilates non sembra essere una delle migliori attività per perdere i chili di troppo, in particolare se non viene integrata da altri sport e da un sano stile di vita.
Pilates: perché non fa dimagrire (del tutto)
Lo scopo principale del pilates è quello di tonificare gambe e glutei. Risulta evidente quindi, che la parte del corpo interessata non è l’addome e che, quindi, una perdita del grasso localizzato sarà molto difficile se si punterà solo ed esclusivamente su questa attività fisica senza provarne altre.
Per bruciare i grassi, oltre che compiere uno sforzo che non è previsto dal pilates è necessario anche svolgere un’attività che coinvolga tutti i muscoli del corpo, o almeno la maggior parte. D’altronde il pilates promette sforzi minori e un impegno meno faticoso e questo è forse il motivo del successo di cui è stato protagonista negli ultimi anni.
Molte persone, però, riescono lo stesso a ottenere dei risultati più che soddisfacenti. Il pilates può aiutare nella perdita di peso, ma da solo non basta poiché, svolgendo solo questa attività, i risultati arriverebbero dopo molto tempo.
Cosa è meglio fare per dimagrire
Benché, come detto, lo scopo principale del pilates non sia quello di far perdere peso chi lo pratica, questo non vuol dire che non abbia un effetto salutare sul fisico. I risultati tonificanti che si possono ottenere, in particolare nelle zone di gambe e glutei sono comunque un toccasana per il corpo e permettono, ad esempio, di affrontare con maggiore sicurezza e meno fatica altri sport di resistenza utili davvero al dimagrimento localizzato. Uno su tutti è la corsa, che permette al praticante di effettuare un’attività che coinvolge tutti i muscoli e di perdere peso in poco tempo.
A questa va ovviamente associata una dieta attenta ed equilibrata, senza la quale non sarà mai possibile cominciare a perdere peso. È necessario prestare molta attenzione ai cibi che si assumono poiché anche quelli meno sospetti possono contenere zuccheri aggiunti o grassi in quantità elevata.
Pilates: che risultati si possono ottenere
Se si desidera tonificare il corpo, con particolare focus sulla zona delle gambe e dei glutei, il pilates risulta essere un’arma vincente. alcune persone possono effettivamente perdere qualche chilo ma nei casi di interesse maggiore è opportuno cominciare l’attività di pilates dopo aver già perso parte del peso in eccesso. È meglio, infatti, tonificare il proprio corpo quando questo non presenta troppa massa grassa per evitare fastidiosi inestetismi.