L’Inter in giornata dovrebbe ufficializzare l’ingaggio del centrocampista ex Milan Hakan Calhanoglu. Una trattativa non del tutto inaspettata vista l’occasione di mercato presentatasi per la società nerazzurra di prendere a parametro zero il nazionale turco. Come scrive Sky Sport il giocatore dovrebbe firmare un contratto di tre anni a 5,5 milioni di euro netti a stagione fino a giugno 2024. L’arrivo di Calhanoglu sarebbe giustificato dall’improbabile riconferma di Eriksen. Difficilmente infatti il centrocampista danese otterrà in Italia l’idoneità agonistica dopo l’inserimento del defibrillatore a causa del problema al cuore riscontrato nel match dell’Europeo fra Danimarca e Finlandia.

La società nerazzurra nelle prossime settimane dovrebbe lavorare soprattutto alle cessioni. Il primo indiziato a lasciare l’Inter è Hakimi, che potrebbe finire al Paris Saint Germain per circa 80 milioni di euro. Nelle ultime ore però si parla di un’altra partenza, che potrebbe essere addirittura più immediata rispetto a quella del nazionale marocchino.

Esposito dovrebbe trasferirsi al Sassuolo per circa 10 milioni di euro

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato l’Inter starebbe lavorando alla cessione della punta classe 2002 Sebastiano Esposito al Sassuolo. Una trattativa che potrebbe definirsi entro il 30 giugno, data di approvazione del bilancio d’esercizio. La società emiliana dovrebbe acquistarlo per circa 10 milioni di euro. Tale somma oltre ad essere utile per attutire il debito accumulato nelle ultime due stagioni a causa dell’emergenza coronavirus, rappresenterebbe anche un’importante plusvalenza finanziaria. Esposito infatti è cresciuto nel settore giovanile dell’Inter. Una partenza che non sarebbe stata accolta piacevolmente dalla gran parte dei tifosi nerazzurri, che sui social hanno espresso dubbi sulla decisione della società. D’altronde a 19 anni Esposito è uno dei maggiori talenti giovani del calcio italiano, che ha ancora molti margini di miglioramento.

Le possibili cessioni dell’Inter

Come dicevamo, la cessione di Esposito potrebbe essere la prima dell’estate, a cui dovrebbe far seguito la partenza di Hakimi. Il terzino marocchino dovrebbe trasferirsi al Paris Saint Germain, che piano piano si starebbe avvicinando alla richiesta della società nerazzurra per il cartellino del giocatore. l’Inter vuole 80 milioni di euro per Hakimi, una somma che sistemerebbe ulteriormente il bilancio societario. Dopo Esposito e Hakimi però potrebbe toccare ad altri giocatori importanti lasciare la società nerazzurra. Da parte dell’amministratore delegato Giuseppe Marotta non ci sarebbe la volontà di cedere però i protagonisti principali della stagione 2019-2020 dell’Inter. Ci riferiamo evidentemente a Lautaro Martinez, Romelu Lukaku e Nicolò Barella. Più probabili le partenze di alcuni giocatori che hanno superato i 30 anni e che hanno un ingaggio pesante.

Ci riferiamo soprattutto a Ivan Perisic, Alexis Sanchez e Arturo Vidal. Per il croato si parla di un interesse concreto dell’Arsenal, la punta invece non avrebbe offerto al momento mentre il centrocampista cileno piace allo Zenit San Pietroburgo e al Fenerbahce.

Il mercato dell’Inter

Abbiamo parlato di cessioni ma l’Inter sta proseguendo il suo lavoro sul mercato per costruire una rosa che possa confermarsi in campionato e che sappia qualificarsi almeno agli ottavi di Champions League. L’acquisto di Hakan Calhanoglu dimostra le ambizioni della società nerazzurra, che sulle fasce potrebbe regalare acquisti importanti al tecnico Inzaghi. Sulla desta potrebbe arrivare dal Barcellona Emerson Royal, valutato circa 20 milioni di euro. Per la fascia sinistra invece piacciono Emerson Palmieri, Marcos Alonso e Kostic.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here