Walace si appresta alla sua terza stagione in Italia, con la maglia dell’Udinese. Nel corso della quale dovrà far capire la sua reale levatura, dopo un biennio di ambientamento in cui il brasiliano non ha sfigurato, ma neanche esaltato. Non resta quindi che attendere la prova del campo.
Chi è Walace
Walace Souza Silva, questo il suo nome completo, è nato a Salvador de Bahia il 4 aprile 1995. Gioca nel ruolo di mediano applicandosi soprattutto alla fase difensiva, in cui può esaltare la sua forza fisica e il notevole senso tattico. Non disdegna comunque l’appoggio al gioco offensivo della propria squadra, grazie ad una tecnica di base che è quella tipica dei giocatori brasiliani, potendo anche sfoderare all’occorrenza un tiro discretamente potente.
La sua carriera
Walace ha iniziato il suo percorso nel grande calcio con il Gremio, ove ha giocato 77 gare e segnato una rete prima di trasferirsi all’Amburgo nel gennaio del 2017.
Nella squadra anseatica ha quindi fatto l’esordio in Bundesliga e giocato 27 gare, condite da due reti, per poi passare all’Hannover 96, con cui ha collezionato altre 26 presenze e una rete.
Nell’estate del 2019 è stato quindi acquistato dall’Udinese, con cui ha fatto l’esordio in Serie A il 14 settembre, nella gara persa dai friulani contro l’Inter, per 1-0. In bianconero ha sinora collezionato 46 presenze nel biennio appena concluso.
Quanto guadagna Walace?
Walace guadagna 0,5 milioni di euro netti a stagione. Anche in questo caso si tratta di uno stipendio abbastanza contenuto, ove paragonato ai livelli del calcio, figlio di una politica retributiva, quella adottata dall’Udinese, tesa a contenere i costi, soprattutto in un momento come l’attuale.
La sua vita privata
Non si hanno al momento notizie relative alla vita privata di Walace, neanche sui social media. Tanto da lasciar presupporre che il giocatore sia attualmente svincolato da ogni tipo di legame sentimentale.