Samuel Di Carmine è reduce da una annata disastrosa. Nel corso della quale si è diviso tra Verona e Crotone senza mai riuscire a spedire un pallone in fondo al sacco avversario. Una vera e propria novità per uno come lui che nel corso della carriera era sempre riuscito a farsi apprezzare in tal senso, in ognuna delle piazze in cui ha lavorato. Proprio per questo attende di sapere dove giocherà il prossimo anno, con l’evidente intento di riscattarsi.
Chi è Samuel Di Carmine
Samuel Di Carmine è nato a Firenze, il 29 settembre del 1988. Attaccante in grado di giocare al centro o sulle ali, ama svariare lungo tutto il fronte offensivo per poi presentarsi in area sui suggerimenti provenienti dai compagni. Che riesce spesso a convertire in rete, grazie alle buone proprietà balistiche.
La sua carriera
Samuel Di Carmine ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Fiorentina, con cui ha esordito in Serie A il 25 ottobre 2006, nella gara vinta dai viola a Torino contro i granata per 1-0.
Da quel momento ha iniziato una lunga serie di peregrinazioni, che lo hanno portato a vestire le maglie di Queen Park Rangers, Gallipoli, Frosinone, Cittadella, Juve Stabia, Perugia e Virtus Entella, prima di riuscire a tornare nella massima serie con il Verona. Dopo due stagioni e mezzo con gli scaligeri, nella finestra invernale di mercato del 2021 si è infine trasferito a Crotone, con cui ha giocato la seconda parte dell’ultima stazione.
Quanto guadagna Samuel Di Carmine?
Samuel Di Carmine guadagna 700mila euro netti a stagione. Il suo è il secondo contratto più pesante in assoluto nella rosa veronese, dopo quello di Nikola Kalinic, che guadagna 1,5 milioni di euro.
La sua vita privata
Samuel Di Carmine è sposato con Francesca Vitale, anche lei fiorentina, conosciuta sui banchi di scuola. La coppia ha avuto un figlio, nel 2008.