A luglio inizia il calciomercato estivo e l’Inter potrebbe essere una delle protagoniste. Manca solo l’ufficialità per la cessione di Hakimi al Paris Saint Germain. Una partenza che dovrebbe garantire alla società nerazzurra circa 68 milioni di euro più 3 di bonus. Somma che permetterà anche di attutire il debito accumulato nelle ultime due stagioni a causa dell’emergenza coronavirus. Oltre al terzino marocchino si valutano altre cessioni importanti, su tutte quelle di Arturo Vidal, Andrea Pinamonti e Sebastiano Esposito.
Il centrocampista cileno piace allo Zenit San Pietroburgo e al Fenerbahce. Società che non avrebbero problemi a pagargli lo stipendio da circa 6 milioni di euro a stagione che attualmente percepisce all’Inter. Per il nazionale under 21 invece si lavora ad una cessione in prestito, pesa però l’ingaggio da 2 milioni di euro a stagione che guadagna e che non facilità una sua cessione. Per l’ex Venezia invece si parla di una cessione al Sassuolo e al Parma.
Esposito possibile contropartita tecnica per l’acquisto di Raspadori
E a proposito di Sassuolo, l’Inter potrebbe definire diverse trattative di mercato con la società emiliana. L’ottimo rapporto professionale fra l’amministratore delegato della società nerazzurra Giuseppe Marotta e quello degli emiliani Giovanni Carnevali potrebbe facilitare l’Inter nell’arrivare ad uno dei talenti del calcio italiano.
Ci si riferisce a Giacomo Raspadori, che dopo un’ottima seconda parte di stagione con il Sassuolo è stato convocato dal commissario tecnico della nazionale italiana Roberto Mancini per l’Europeo. Proprio l’Inter sarebbe interessata al giocatore, che potrebbe andare a completare il settore avanzato formato attualmente da Lautaro Martinez, Romelu Lukaku e Alexis Sanchez. Ci sarebbero anche Pinamonti e Esposito ma come già accennato in precedenza, sarebbero considerati cedibili dalla società nerazzurra. In merito all’ex Venezia, interessa anche al Sassuolo e potrebbe rappresentare una contropartita tecnica per l’acquisto di Giacomo Raspadori. Alla società emiliana interesserebbero però anche altri tre giovani dell’Inter.
Oristanio, Pirola e Satriano potrebbero essere inseriti nella trattativa per Raspadori
Il Sassuolo potrebbe chiedere all’Inter altri tre giovani nella trattativa che porterebbe Raspadori nella società nerazzurra. Si tratta del trequartista Gaetano Oristanio (nazionale under 20 italiano), del difensore Lorenzo Pirola (nazionale under 21 italiano l’anno scorso in prestito al Monza) e della punta uruguaiana Martin Satriano. La valutazione di mercato attuale di Giacomo Raspadori è di circa 20 milioni di euro ma non è da scartare la possibilità che possa crescere nelle prossime settimane. Mancini fino ad adesso lo ha schierato pochi minuti durante l’Europeo. La fiducia però è molta anche perché ha deciso di convocare lui invece di Moise Kean.
Il mercato dell’Inter
L’Inter è al lavoro anche per trovare un’alternativa valida ad Hakimi, oramai un giocatore del Paris Saint Germain. Si valutano diversi giocatori, in questo momento il preferito anche per motivi economici è il terzino destro dell’Arsenal Hector Bellerin. Lo spagnolo potrebbe lasciare la società inglese in prestito con diritto di riscatto. La sua valutazione di mercato è di circa 20 milioni di euro ma la società nerazzurra potrebbe chiedere uno sconto. Le alternative a Bellerin sono Manuel Lazzari della Lazio e Emerson Royal del Barcellona.