La Juventus nelle prossime settimane dovrebbe definire gli acquisti per il centrocampo e per il settore avanzato. Nel primo caso si lavora all’arrivo di Locatelli, centrocampista del Sassuolo e della nazionale italiana. Si valuta anche l’acquisto di un altro centrocampista, qualora dovessero concretizzarsi determinate cessioni (su tutte quella di Ramsey e Arthur Melo). Per quanto riguarda invece il settore avanzato arrivano importanti novità sul rinnovo contrattuale di Paulo Dybala. Il direttore sportivo Cherubini avrebbe avuto un contratto con l’argentino. La Juventus avrebbe offerto circa 10 milioni di euro a stagione per tre anni, il giocatore vorrebbe almeno 12 milioni. Probabile però che un’intesa si possa raggiungere già all’inizio della preparazione estiva della squadra bianconera. Si attendono novità su Cristiano Ronaldo mentre prosegue il lavoro anche per rinforzare la difesa. La principale esigenza rimane quella di trovare un secondo portiere affidabile.

Sirigu possibile acquisto come secondo portiere

L’occasione potrebbe arrivare dal Torino, che starebbe valutando la rescissione del contratto di Salvatore Sirigu. Il portiere della nazionale italiana infatti non sarebbe considerato importante per il nuovo progetto sportivo del tecnico Ivan Juric. Per questo è probabile che si trovi un’intesa per l’addio di Sirigu, che potrebbe decidere di firmare per la Juventus. La società bianconera infatti cerca un giocatore affidabile come alternativa a Szczesny. Sirigu sarebbe l’ideale in quanto non avrebbe problemi ad accettare la panchina in una grande squadra. Inoltre avrebbe la possibilità di raccogliere molto minutaggio alla Juventus visti i tanti impegni della squadra bianconera in Champions League, Coppa Italia e campionato.

Le alternative a Sirigu

Il portiere Salvatore Sirigu non è l’unico giocatore individuato dalla Juventus come alternativa a Szcesny. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato la società bianconera starebbe valutando anche l’ingaggio di Antonio Mirante, che va in scadenza di contratto con la Roma a fine giugno. Il portiere campano ha il vantaggio di essere cresciuto nel settore giovanile bianconero e di conseguenza può essere tesserato nella lista B dei giocatori da presentare alla Uefa per la partecipazione alla prossima edizione della Champions League.

Come Mirante anche Emil Audero è cresciuto nel settore giovanile della Juventus e piace anche per la giovane età. Il classe 1997 però ha una valutazione di mercato importante di circa 20 milioni di euro. Somma che attualmente la società bianconera non vorrebbe investire per un secondo portiere. A meno che la società ligure accetti qualche contropartita tecnica. Si è parlato in questi giorni del possibile inserimento di Daniele Rugani nella trattativa per Emil Audero.

Il mercato della Juventus

La Juventus nelle prossime settimane potrebbe definire importanti acquisti anche nel ruolo di difensore centrale. Tutto dipenderà dall’eventuale cessione di Merih Demiral. Per il nazionale turco si parla di un interesse concreto dell’Everton, che avrebbe offerto circa 30 milioni di euro. La società bianconera lo valuta circa 40 milioni di euro ma potrebbe accettare anche qualche milione in meno. Se si dovesse concretizzare la sua partenza, la Juventus potrebbe acquistare Nikola Milenkovic. Il difensore serbo potrebbe lasciare la Fiorentina per circa 10 milioni di euro essendo in scadenza di contratto a giugno 2022.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here