Merih Demiral sembra ormai fuori dal progetto tecnico della Juventus. Il centrale difensivo turco, reduce da un non brillante Europeo, è infatti al centro di numerose indiscrezioni, accomunate da una sola certezza: la società sabauda vorrebbe provare a monetizzare la sua cessione, ma ha notevoli difficoltà in tal senso.

Chi è Merih Demiral

Merih Demiral è nato a Karamürsel, il 5 marzo 1998. Si tratta di un centrale difensivo dotato di grande forza fisica, tanto da essere spesso paragonato a Vidic, capace di svettare sui palloni aerei e chiudere efficacemente le sortite degli attaccanti avversari. Proprio la sua mole, però, lo rende vulnerabile in campo aperto.

La sua carriera

Merih Demiral ha iniziato la sua carriera nell’Alcanenense, nella terza divisione portoghese, mettendosi in buona evidenza, tanto da spingere lo Sporting Lisbona ad acquisirne il cartellino.
Nel 2018 è quindi passato all’Alanyaspor, squadra militante nella Super Lig turca, ove ha disputato 16 gare e segnato una rete. Convincendo il Sassuolo, che lo ha acquistato nel gennaio del 2019. Il 24 febbraio ha fatto il suo esordio in Serie A, nella gara pareggiata contro la SPAL per 1-1 e alla fine della stagione ha raggranellato 14 gare e due reti.
Infine, nell’estate del 2020 è passato alla Juventus, che ha versato 18 milioni di euro nelle casse degli emiliani. A Torino Demiral ha sin qui giocato 21 gare e messo a segno una rete.

Quanto guadagna Merih Demiral?

Merih Demiral guadagna 1,8 milioni di euro netti a stagione. Il suo ingaggio non è quindi molto elevato, considerati gli standard salariali adottati dalla Juventus. Meno di lui prendono soltanto Pinsoglio (0,3 milioni di euro) e Frabotta (0,1).

La sua vita privata

Della vita privata di Merih Demiral non si sa praticamente nulla. L’unica cosa sicura è che al suo arrivo in Italia il difensore turco non era fidanzato e da allora le cose non dovrebbero essere cambiate.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here