Matias Vecino ha anche lui concluso da poco la sua stagione. Con l’eliminazione dell’Uruguay dalla Copa America può quindi dedicarsi al riposo, prima di pensare alla prossima stagione. In vista della quale permangono molte incognite, proprio relative alla squadra con cui la affronterà. L’Inter sembra infatti intenzionata a cederlo, ma resta da trovare un acquirente, impresa non facile in tempo di Covid.
Chi è Matias Vecino
Matias Vecino è nato a Canelones, il 24 agosto 1991. Centrocampista di movimento, si fa sentire soprattutto in fase offensiva, inserendosi per concludere personalmente l’azione grazie alle notevoli capacità balistiche che lo caratterizzano.
La sua carriera
Matias Vecino ha iniziato la sua carriera nel Central Espanol, prima di trasferirsi al Nacional. Le doti mostrate sin dagli esordi hanno quindi spinto la Fiorentina a versare 2,5 milioni di euro per poterne acquisire il cartellino.
Coi viola ha esordito in Serie A il 26 settembre 2013, nella gara persa contro l’Inter con il punteggio di 2-1. Nel gennaio successivo si è spostato a Cagliari, in prestito, per poi trasferirsi ad Empoli. La crescita messa in evidenza ha quindi convinto la Fiorentina ad affidargli una maglia da titolare nella stagione 2015-16 e in quella successiva, con ottimi risultati.
Nell’estate del 2017 è stata quindi l’Inter a versare 24 milioni di euro nelle casse gigliate, un investimento ripagato sinora da 87 gare e 9 reti.
Matias Vecino vanta anche 48 gare con la maglia della nazionale uruguayana, nel corso delle quali ha messo a segno due reti.
Quanto guadagna Matias Vecino?
Matias Vecino guadagna 2,5 milioni di euro netti all’anno. Il suo stipendio è quindi abbastanza elevato, ma comunque assolutamente in linea con i parametri salariali scelti dall’Inter nel corso degli ultimi anni.
La sua vita privata
Matias Vecino è sposato con la connazionale Luisina, conosciuta nel 2009. La coppia non ama però condividere la propria vita privata sui social, a differenza di quanto accade solitamente nel calcio.