La Juventus proverà a monetizzare il più possibile dalle cessioni durante il calciomercato estivo. In un momento storico difficile dal punto di vista economico anche per le società di calcio autofinanziare il mercato tramite le partenze sarebbe molto importante. Intanto però il presidente Andrea Agnelli ha ufficializzato l’aumento di capitale da 400 milioni di euro che servirà ad attutire il debito accumulato nelle ultime due stagioni a causa della pandemia da coronavirus. Ritornando però al mercato si cercherà di cedere prima di acquistare anche se potrebbe esserci un’unica eccezione. Quella riguardante il possibile arrivo di Manuel Locatelli, che potrebbe arrivare indipendentemente dalle partenze. Il centrocampista potrebbe trasferirsi dal Sassuolo alla Juventus per circa 40 milioni di euro, da definire però le modalità di pagamento. A proposito di cessioni i principali indiziati a lasciare la società bianconera sono Merih Demiral, Aaron Ramsey e Arthur Melo. A questi potrebbero aggiungersi Mattia Perin, Mattia De Sciglio e Daniele Rugani.
Le possibili cessioni della Juventus
Secondo le ultime indiscrezioni di mercato la Juventus starebbe lavorando a diverse cessioni importanti. Demiral potrebbe trasferirsi all’Everton mentre Ramsey starebbe valutando il trasferimento all’Arsenal. Per Arthur Melo invece è probabile una cessione in prestito, anche se Allegri lo valuterà durante la preparazione estiva. Per quanto riguarda invece i giocatori che nella stagione sono stati in prestito, si cercherà di effettuare una cessione a titolo definitivo. Perin potrebbe ritornare al Genoa o trasferirsi alla Fiorentina. a Juventus lo valuta circa 10 milioni di euro. De Sciglio invece potrebbe fare un’esperienza professionale in Inghilterra mentre per Rugani nelle ultime ore si parla di un interesse concreto dell’Empoli.
Rugani potrebbe trasferirsi all’Empoli
L’Empoli neopromossa in Serie A sta cercando di costruire una rosa che possa garantirsi la permanenza nel massimo campionato italiano nella stagione 2021-2022. Per questo starebbe pensando non solo a dare fiducia a tanti giovani di qualità che ha nella rosa ma anche ad acquistare giocatori di esperienza. Non è un caso si parli di un interesse concreto per Daniele Rugani, cresciuto proprio nell’Empoli prima del trasferimento alla Juventus. Il difensore centrale sarebbe un rinforzo ideale perché garantirebbe qualità al settore difensivo. Di certo si tratta di un trasferimento difficile, anche perché Rugani ha un ingaggio di circa 3 milioni di euro a stagione. A meno che la Juventus decida di pagare parte dello stipendio del giocatore. Rugani però interesserebbe anche al Betis Siviglia e alla Fiorentina.
Rugani possibile contropartita tecnica per l’acquisto di Milenkovic
E a proposito di Fiorentina, Daniele Rugani potrebbe rappresentare la contropartita tecnica per l’acquisto da parte della Juventus del difensore Nikola Milenkovic. Il nazionale serbo sarebbe un giocatore gradito dal tecnico Massimiliano Allegri come quarta centrale per la prossima stagione. Inoltre rappresenterebbe un’occasione di mercato, è infatti in scadenza di contratto con la società toscana a giugno 2022. La sua valutazione di mercato è di circa 10 milioni di euro.
Rimanendo in tema acquisti potrebbe arrivare una quarta punta per il settore avanzato. Il preferito sembra essere Kaio Jorge, giocatore del Santos in scadenza di contratto a dicembre 2021. La sua valutazione di mercato è di circa 7 milioni di euro.