Una delle rivelazioni dell’Europeo che si avvia alla conclusione è sicuramente il centrocampista della Danimarca e della Sampdoria Mikkel Damsgaard. Il classe 2000 anche nella semifinale contro l’Inghilterra ha dimostrato di essere un grande giocatore, che ha ancora possibilità di migliorare. Il gol del vantaggio della nazionale danese sull’Inghilterra porta la firma proprio del giovane centrocampista, che ha segnato con una grande punizione. Un gol che non è servito alla Danimarca per qualificarsi alla finale, visto che l’Inghilterra ha ribaltato il risultato prima pareggiando nei tempi regolamentari e poi segnando nei tempi supplementari. Le prestazioni di Damsgaard non sono passate inosservate a tante società europee. Fra queste ci sarebbero anche quelle italiane. Inter, Milan e Juventus potrebbero sfidarsi per l’acquisto del centrocampista della Sampdoria, acquistato dalla società ligure per circa sette milioni di euro.

Possibile sfida di mercato fra Inter, Milan e Juventus per Damsgaard

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato Inter, Milan e Juventus potrebbero sfidarsi sul mercato per il centrocampista della Sampdoria Mikkel Damsgaard. Il giocatore ha dimostrato all’Europeo di essere un giocatore di notevole qualità, che può ancora migliorare. La Sampdoria lo ha acquistato per circa sette milioni di euro. Attualmente però ne vale almeno 40 milioni di euro. Non è da scartare però la possibilità che il presidente Ferrero decida di tenerlo un’altra stagione con la speranza che il prezzo possa incrementare ulteriormente. Damsgaard potrebbe essere un profilo ideale per l’Inter, da schierare come mezzala ma anche centrocampista di fascia. D’altronde il danese ha dimostrato non solo qualità offensive ma anche abilità difensive. Avendo 21 anni ha evidentemente molti margini di miglioramento.

Le cessioni dell’Inter

L’eventuale arrivo di Damsgaard potrebbe concretizzarsi qualora l’Inter riuscisse a cedere alcuni esuberi nella rosa. Dopo la cessione di Hakimi (trasferitosi al Paris Saint Germain per circa 68 milioni di euro più 5 milioni di euro di bonus) la società nerazzurra cercherà di alleggerire ulteriormente la rosa. Il primo obiettivo è vendere a titolo definitivo quei giocatori che nella stagione 2020-2021 sono stati in prestito in altre società. Ci si riferisce in particolar modo a Radja Nainggolan (potrebbe trasferirsi a titolo definitivo al Cagliari), a Carlos Lazaro (interessa al Newcastle ed ad alcune società tedesche) e a Joao Mario (piace a Sporting Lisbona e a Benfica). A questi bisogna aggiungere anche Andrea Pinamonti e Sebastiano Esposito. Il nazionale italiano under 21 non è semplice da vendere perché ha un ingaggio di circa 2 milioni di euro. Inoltre l’Inter lo valuta circa 14 milioni di euro, un prezzo importante in un momento storico difficile dal punto di vista economico. Ha mercato anche Esposito, nella stagione 2020-2021 in prestito prima alla Spal e poi al Venezia. L’Inter potrebbe cederlo per circa 10 milioni di euro. Interesserebbe a Sassuolo e a Parma.

Il mercato dell’Inter

Abbiamo parlato di un interesse concreto per Mikkel Damsgaard. Il centrocampista danese però non è un’esigenza primaria, in questo momento infatti l’Inter cerca soprattutto un sostituto di Hakimi, trasferitosi al Paris Saint Germain. Il preferito sembra essere Hector Bellerin, che potrebbe lasciare l’Arsenal dopo tante stagioni nella società inglese. Potrebbe essere ceduto in prestito con diritto di riscatto per circa 20 milioni di euro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here