Please wait..
Please wait..
Serie A

Chi è Alberto Cerri? Età, stipendio, carriera, patrimonio, vita privata

Alberto Cerri attende di conoscere notizie sul suo futuro. L’attaccante emiliano, infatti, non è riuscito neanche a Cagliari a convincere del tutto, restando quindi sospeso in una sorta di limbo che dura ormai da alcune stagioni. Tanto da spingere la dirigenza sarda a prendere in considerazione l’idea di cederlo. Nelle ultime ore sembra che sia lo Spezia, la squadra più interessata ad averlo, in sostituzione di quel Piccoli che è tornato all’Atalanta.

Chi è Alberto Cerri

Alberto Cerri è nato a Parma, il 19 aprile 1996. E’ un centravanti poderoso, in grado di sfruttare il fisico da corazziere nelle mischie in area di rigore e di giostrare più arretrato, in modo da aprire preziosi varchi per i compagni. Mentre si trova naturalmente in difficoltà nelle fasi in cui sarebbe necessaria velocità di base per sfuggire agli avversari diretti.

La sua carriera

Alberto Cerri ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Parma, segnalandosi per le notevoli doti, tanto da esordire in Serie A a soli 16 anni, il 30 marzo 2013, nella gara vinta dai ducali contro il Pescara, per 3-0.
Nell’estate del 2014 si è quindi trasferito al Lanciano, in Serie B, inaugurando una lunga teoria di trasferimenti che lo hanno visto indossare successivamente le maglie di Cagliari, SPAL, Pescara e Perugia.
Nell’ultima stagione ha giocato di nuovo con il Cagliari, mettendosi in evidenza per l’unica rete, pesantissima, segnata contro il Parma, che ha praticamente consegnato la salvezza alla sua squadra, condannando il club con il quale è arrivato al grande calcio.

Quanto guadagna Alberto Cerri?

Alberto Cerri guadagna 1 milione di euro netti all’anno. Uno stipendio quindi abbastanza in linea con gli standard salariali che sono in vigore nel Cagliari.

La sua vita privata

Alberto Cerri è fidanzato con Marianna Gautieri. Si tratta della figlia dell’ex giocatore e allenatore e il loro rapporto pare abbia ripreso slancio negli ultimi mesi, dopo una fase non facile.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button