Spesso una dieta non proprio sana, i ritmi intensi, lo stress e la poca attività fisica ci costringono a una vita dove mantenersi in forma risulta davvero difficile. La parte del corpo che più risente di questa situazione è sicuramente la zona addominale. Qui è dove, spesso, si accumula il grasso derivante dagli zuccheri che ingeriamo e che non riusciamo a smaltire in tempo. Esistono però dei metodi che ci permettono di eliminare il grasso addominale e, di conseguenza, perdere peso.

Non parliamo di diete troppo ferree o di un’attività fisica intensa ma, più in generale, di uno stile di vita sano e bilanciato. Vediamo come fare per dimagrire la pancia e tornare a sentirsi in forma in breve tempo.

Dimagrire con lo sport

Soprattutto se si sono accumulati troppi chili, è importante preferire un allenamento cardiovascolare a uno di potenza. In una prima fase, infatti, non c’è bisogno di aumentare la massa magra ma di “asciugarsi”; eliminare, cioè, il grasso accumulato. L’esercizio ideale per ottenere questo risultato è sicuramente il running. Non è necessario correre maratone, ma andare a correre per due o tre volte la settimana, con un ritmo lento ma costante.

Ci sono poi altri piccoli accorgimenti e strategie che potremmo utilizzare per accelerare il processo di dimagrimento. Fare le scale, ad esempio, oppure evitare di prendere la macchina per andare al lavoro e, laddove possibile fare lunghe passeggiate.

Se poi volgiamo definire di più la nostra muscolatura, lo faremo solo dopo avere eliminato buona parte della massa grassa.

Eliminare la pancia con la giusta alimentazione

È sempre difficile fare una dieta giusta senza seguire il consiglio di uno specialista. Tuttavia, si possono seguire alcuni consigli, quantomeno per evitare di prendere chili di troppo e restare del peso attuale. Sarà poi l’esercizio fisico ad aiutarci a smaltire il grasso che abbiamo in eccesso.

Più che i carboidrati, che seppure tanto temuti svolgono un ruolo fondamentale nel processo metabolico, è importante non assumere troppi zuccheri. Questo è un consigli che vale in generale ma, per essere più specifici, è bene non assumere zuccheri se si pensa di non poterli smaltire con lo sport.

Gli zuccheri semplici, che non sono quelli presenti nei carboidrati, devono essere smaltiti subito, altrimenti il nostro corpo li trasformerà in poco tempo in grasso che, guarda caso, si andrà ad accumulare proprio nella zona addominale.

Importante allo stesso modo ridurre l’assunzione di grassi, anche quelli utili. Preferire invece, proteine, vitamine e minerali, provenienti in particolar modo da frutta e verdura.

Cosa bere

Fare attenzione anche a quello che si beve. Un consiglio davvero importante, considerando che proprio gli zuccheri semplici sono presenti in moltissime bevande, non solo quelle gasate, ma anche nei succhi di frutta, dove il processo d’estrazione della frutta libera gli zuccheri complessi che si trasformano più rapidamente in grasso. L’acqua rimane sempre l’alimento più consigliato da bere poiché non ha alcuna controindicazione; se però non vogliamo proprio rinunciare a un po’ di gusto possiamo anche provare con infusi, thè, tisane, rigorosamente senza additivi di qualunque tipo.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here