Please wait..
Please wait..
Altri Sport

Ginnastica aerobica: da casa, youtube, calorie, quante volte a settimana?

La ginnastica aerobica, detta anche cardio, è un tipo di attività fisica che non prevede lo sviluppo muscolare ma che, al contrario, si concentra sull’allenamento della resistenza fisica e polmonare. È un tipo di sport molto praticato in quanto non si svolge con sessioni prolungate e porta dei benefici immediati sia sul piano fisico che su quello mentale. Questo allenamento consente di bruciare rapidamente i grassi e di ottenere benefici anche a livello mentale. Vediamo ne dettaglio di cosa si tratta e come praticarlo nelle diverse situazioni.

Cos’è la ginnastica aerobica

A differenza dell’attività anaerobica, la ginnastica aerobica utilizza le energie presenti nei carboidrati e nei grassi all’interno del corpo e la impiega per sforzi che non sono troppo eccessivi ma più prolungati nel tempo. Per questi motivi, svolgere questo tipo di attività consente di raggiungere ritmi costanti durante l’esercizio e, di conseguenza, di migliorare l’attività cardiaca del corpo. Non si tratta di allenamento di potenza ma di resistenza e costanza.

Come si svolge l’allenamento aerobico

Ci sono diversi esercizi che fanno parte di questo tipo di attività. Primo su tutti è la corsa, attività aerobica per eccellenza. A questa si affiancano altre discipline come il ciclismo, la camminata, lo step e l’allenamento funzionale. Con il tempo è possibile raggiungere una resistenza migliore ed effettuare sessioni di allenamento più lunghe.

I benefici della ginnastica aerobica

Il primo beneficio, di cui ci si rende conto dopo poche sessioni, è il dimagrimento. A differenza dell’allenamento anaerobico, infatti, dove le energie vengono prese dagli zuccheri presenti nei muscoli, aumentandone la massa, nella ginnastica aerobica si “attinge” alle riserve presenti nei grassi, bruciandoli a aiutando il corpo a perdere peso, eliminando la cosiddetta massa grassa.

Ma i benefici non si fermano qui. Oltre a quelli relativi al fisico, l’attività aerobica apporta anche numerosi vantaggi per il nostro equilibrio psichico e mentale. Praticando regolarmente sport come la corsa o il ciclismo, infatti, si acquisisce una certa stabilità nelle attività quotidiane e, solo per fare alcuni esempi, si ripristinano il naturale ciclo sonno veglia e uno stile alimentare corretto.

Oltre a ciò, questo tipo di allenamento migliora la condizione e il ritmo cardiovascolare, abituando il cuore a sessioni sempre più prolungate. La naturale produzione di ossitocina, conseguenza di questo tipo di ginnastica migliora l’umore generale e abbassa i livelli di stress.

Come praticare ginnastica aerobica a casa

Buoni anche i vantaggi dal punto di vista della praticabilità. È possibile, infatti, svolgere attività aerobica anche da casa, utilizzando attrezzatura oggi di facile reperibilità come cyclette o tapis roulant. Per svolgere correttamente tali esercizi, è possibile reperire molti video online, anche su YouTube, che indicano i corretti tempi in base al livello del praticante senza che questi improvvisi tempi di allenamento che possono rappresentare, se sbagliati, un pericolo da non sottovalutare.

Se si vuole raggiungere un tipo di definizione muscolare, però, è bene ricordare che l’allenamento aerobico non è indicato per tale scopo. Questo aiuta certamente ad assottigliare la linea e a bruciare buona parte della massa grassa, ma per avere muscoli più sviluppati sono necessari altri esercizi e altra attrezzatura.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button