La Juventus dovrà tenere conto di una rosa che è formata da quasi 30 giocatori. Nelle ultime ore la società bianconera è riuscita ad alleggerirla cedendo qualche giocatore in prestito. E’ partito Marco Pjaca, trasferitosi al Torino, ma anche Di Pardo al Vicenza e Frabotta al Verona. La Juventus però spera di monetizzare dalle cessioni, per questo starebbe valutando anche altre partenze pesanti. Fra queste spiccherebbe quella di Merih Demiral, che ha mercato in Germania ed in Italia. Su di lui ci sarebbe l’interesse del Borussia Dortmund e dell’Atalanta, anche se recentemente la società bergamasca sembra aver deciso di investire su un altro giocatore più economico. Si tratta di Mattia Lovato del Verona, che la società veneta potrebbe cedere per circa 10 milioni di euro.

La Juventus infatti valuta Demiral circa 40 milioni di euro, potrebbe concedere al massimo un piccolo sconto. Di conseguenza non sarà semplice cedere il difensore ex Sassuolo.

Se non parte Demiral potrebbe essere ceduto Rugani

La valutazione di mercato importante stabilita dalla Juventus per Merih Demiral potrebbe portare il difensore anche a rimanere alla Continassa. Se così sarà a partire potrebbe essere Daniele Rugani, che un contratto con la società bianconera fino a giugno 2024. Il suo ingaggio è di circa 3 milioni di euro a stagione, di conseguenza non sarà semplice cederlo. Ci sarebbe l’interesse concreto della Lazio per il difensore centrale ma il problema di fondo è rappresentato proprio dal fatto che la Juventus vorrebbe venderlo solo a titolo definitivo e non in prestito. La società bianconera lo valuta almeno 7 milioni di euro mentre la Lazio vorrebbe provare ad acquistarlo in prestito con diritto di riscatto. In un momento storico difficile dal punto di vista economico anche per il calcio, rimane molto difficile finanziare il mercato tramite le cessioni. Dovrà essere bravo il direttore sportivo Federico Cherubini ad alleggerire la rosa e a ricavare un tesoretto utile per gli investimenti.

Potrebbe portare una buona somma l’eventuale cessione di Aaron Ramsey, che ha mercato in Inghilterra. Sul gallese ci sarebbe l’interesse concreto del Wolverhampton e del Tottenham. La Juventus lo venderebbe sia perché potrebbe ricavare circa 16 milioni di euro dal suo cartellino e sia perché andrebbe ad alleggerire il monte ingaggi, anche perché Ramsey guadagna circa 7 milioni di euro a stagione.

Il mercato della Juventus

Intanto la Juventus è al lavoro per rinforzare una rosa che ha bisogno soprattutto di acquisti a centrocampo. Il preferito sembra essere Manuel Locatelli anche se l’amministratore delegato del Sassuolo recentemente ha dichiarato che ancora non è stata trovata l’intesa sulla valutazione di mercato. Probabile però che le parti possano venirsi incontro nei prossimi giorni. Secondo il giornalista sportivo Luca Momblano Locatelli potrebbe essere presente alla Continassa già da lunedì 2 agosto. Intanto si valuta anche un altro acquisto sulla mediana, soprattutto se dovesse essere ceduto Aaron Ramsey. Potrebbe essere Miralem Pjanic il profilo ideale da schierare davanti alla difesa in un 4-3-3. Il giocatore potrebbe lasciare a parametro zero il Barcellona. Potrebbe arrivare anche una quarta punta per rinforzare il settore avanzato. Interesserebbe Kaio Jorge del Santos.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here