Serie A

Chi è Ridceciano Haps? Età, stipendio, carriera, patrimonio, vita privata

Ridceciano Haps è uno degli elementi di esperienza su cui ha puntato in estate il Venezia per dare consistenza alla propria rosa in vista di un campionato che si preannuncia abbastanza problematico. Una fiducia che almeno in questa prima parte di stagione sembra essere stata ben riposta, considerato il livello delle sue prestazioni.

Chi è Ridceciano Haps

Ridceciano Haps è nato a Utrecht, nei Paesi Bassi, il 12 giugno del 1993. Difensore laterale sinistro, si fa notare soprattutto per la puntualità delle chiusure, in cui può fare conto sulla notevole reattività fisica. Non disdegna comunque l’appoggio in fase di attacco, grazie al possesso di una discreta tecnica di base.

La sua carriera

Ridceciano Haps ha iniziato nelle giovanili dell’AZ Alkmaar, con cui ha esordito in Eredivisie nella stagione 2013-14 e in ha militato, salvo una breve parentesi nel Go Ahead Eagles, sino al 2017. Una militanza nel corso della quale ha collezionato 77 presenze e messo a segno 3 reti.
Nell’estate del 2017 è quindi passato al Feyenoord, ove ha inizialmente faticato ad imporsi, riuscendo dopo due stagioni in sordina a conquistarsi un posto da titolare.
Dopo essere sceso in campo 72 volte, firmando 5 reti, in estate è passato al Venezia, che ha versato mezzo milione di euro nelle casse sociali del club olandese. Proprio con la squadra veneta ha esordito il passato 18 ottobre in Serie A, nel corso della gara vinta per 1-0 contro la Fiorentina.
Nel suo curriculum può vantare anche cinque presenze con la Nazionale del Suriname, il Paese di cui è originaria la famiglia.

Quanto guadagna Ridceciano Haps?

Ridceciano Haps guadagna 2,5 milioni di euro netti a stagione. Il suo stipendio è il più elevato in assoluto all’interno della rosa lagunare. L’accordo con la società veneta è triennale e scadrà il 30 giugno del 2024.

La sua vita privata

Qual’è la situazione sentimentale di Ridceciano Haps? Al momento non è possibile reperire notizie a tal proposito e non è complicato arguirne che il giocatore ha preferito concentrarsi sulla sua vita professionale in questi anni.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button