Minivogatore: esercizi, decathlon, con elastici, a martello

il minivogatore è un ottimo attrezzo che molti sportivi utilizzano negli allenamenti a casa. Gli esercizi con minivogatore sono particolarmente difficili e richiedono una resistenza non di poco conto in quanto riesce a riprodurre in maniera “indoor” le sensazioni di uno sport “di fatica” come, ad esempio, il canotaggio. E’ uno degli attrezzi più ricercati ed è considerato dagli utenti come uno strumento essenziale per un allenamento completo in quanto coinvolge molti muscoli e fa sudare parecchio.
Le conseguenze di un allenamento costante
Gli sportivi che si allenano con il minivogatore simulando una sorta di “gara di canottaggio” sono oltremodo soddisfatti. Infatti la dedizione e la costanza degli utenti viene premiata con un aumento della resistenza e della elasticità della condizione fisica. Benefici che avranno un importante ruolo anche e soprattutto nella svolgimento quotidiano delle mansioni più ordinarie. E’ importante però non esercitarsi in maniera “autonoma” ma seguire un programma di allenamento stilato da professionisti del fitness. Solo cosi si potranno raggiungere i risultati preposti.
La dinamica e gli effetti
Il minivogatore è un attrezzo fitness di cardio training tramite il quale lo sportivo produce direttamente tra le mura di casa un allenamento tipico del canotaggio, attraverso remate ampie e durature. In passato serviva agli atleti per allenarsi in ambienti chiusi soprattutto in inverno, quando le condizioni del mare non permettono una preparazione adeguata. Ma in seguito, proprio per i suoi notevoli benefici per la salute, è diventato uno degli attrezzi ftness più ricercati. Infatti tramite il vogatore il ginnasta può allenarsi, dimagrire, bruciare grassi e migliorare la propria capacità cardiovascolare.
I muscoli coinvolti nell’ allenamento
I muscoli che vengono allenati attraverso gli esercizi con il vogatore sono davvero tanti. I principali sono i dorsali ed i muscoli della schiena. Infatti il minivogatore è utilissimo per rinforzare i muscoli suddetti evitando fastidiosi mal di schiena che possono condizionare la vita sortiva degli utenti. Tra i muscoli sollecitati ricordiamole le gambe, le braccia e persino le spalle. Da non sottovalutare il ruolo degli addominali. Infatti durante le esercitazioni atletiche gli addominali vengono stimolati nella coordinazione di tutto il corpo per eseguire in maniera corretta le “remate” richieste.
I vantaggi degli esercizi da eseguire con il minivogatore
L’ utilità del minivogatore si rileva nei molteplici benefici ad esso connessi. Infatti l’ utente riesce a bruciare grasso e perdere peso, proprio perchè lo sforzo richiede una frequenza cardiaca maggiore e dunque un consumo energetico costante, bruciando cosi i grassi in eccesso. Un’ ora al giorno di “training” fa perdere all’ utente circa 500 calorie. Il vogatore migliora l’ intero sistema cardiocircolatorio con conseguenze ottimali sulla resistenza fisica, notevolmente aumentata a seguito dell’ addestramento. Inoltre ricordiamo che l’ oggetto fitness in questione migliora la condizione motoria per la moltitudine dei muscoli coinvolti.
Un aiuto contro la stanchezza quotidiana
La pratica del minivogatore riduce notevolmente lo stress proprio perchè aiuta ad isolarsi dal mondo esterno e a concentrarsi sulle pratiche muscolari da eseguire in maniera corretta. Tutta questa applicazione consente di “staccare la spina” e di avere pensieri positivi nell’ arco dell’ intera giornata.