Please wait..
Please wait..
Salute e Benessere

Colazione, qual’è la migliore per uno sportivo? Scopriamolo

 

La colazione per sportivi è il momento “topico” della giornata, che consente agli atleti di assumere le vitamine e le proteine necessarie per affrontare la giornata in maniera energica e salutare.  E’ il pasto fondamentale da cui nessuno dovrebbe esimersi per l’ alto contenuto calorico, utile per una qualsiasi attività, che sia studio o lavoro. Le caratteristiche di una buona colazione sono essenzaialmenmte tre: essa deve essere digeribile, sana ed energica.

Colazione energica per gli atleti, i consigli degli esperti

L’ importanza delle prime colazioni per sportivi è essenziale. Infatti essa deve contenere una quantità di carboidrati pari almeno al 50% per essere considerata una colazione ideale per sportivi. Questi carboidrati devono essere a basso contenuto glicemico,  ed infatti i cereali sono fortemente indicati da qualsiasi nutrizionista specializzato in materia. I cereali sono ricchi di fibre che limitano fortemente l’ acquisizione dei grassi da parte degli utenti e favoriscono l’ attività intestinale. I carboidrati in questione riusciranno ad offrire, nell’ arco dell’ intera giornata, tutta l’ energia di cui necessita lo sportivo. Tra gli alimenti consigliati dagli esperti dobbiamo menzionare gli zuccheri, soprattutto quelli che possiamo trovare nella frutta, poiché sono altamente digeribili ed immediatamente utilizzati dall’ organismo. La frutta è in grado di fornire la giusta quantità di sali minerali e vitamine che verranno distribuite nel sangue.

Un altro elemento fondamentale per una corretta colazione

Oltre a zuccheri e carboidrati, si  consiglia un primo pasto mattutino che sia ricco anche di proteine. Quest’ ultime le possiamo trovare nei formaggi freschi e magri; nei salumi di alta qualità come la bresaola che però deve essere mangiata non più di 3 volte a settimana per l’ alta concentrazione di nitriti e nitrati in essa contenuti; nelle uova , soprattutto se cucinate. Quando si mangiano le uova si preferisce che siano comunque “alla coque”, per il loro alto grado di digeribilità e leggerezza.

Colazione salata e dolce

In italia abbiamo la tradizione di una prima colazione “dolce”. Biscotti, torte e l’ immancabile bicchiere di latte cui si accompagna una buona tazza di caffè sono gli alimenti caratteristici della prima colazione italiana. Ma se ci spostiamo più a nord, soprattutto nei paesi anglosassoni, scopriremo che le abitudini sono completamente diverse. infatti si preferisce una colazione “salata” , ugualmente appagante. Ricordiamo inoltre che la colazione preparata con pane e olio extravergine di oliva garantisce il giusto apporto di energia, generando una elevata sensazione di sazietà.

Gli altri alimenti indicati

Latte e yogurt sono gli elementi nutrititvi che non devono mancare sulla tavola di uno sportivo che si rispetti. Il latte dovrebbe essere quello “scremato” in quanto più digeribile e con un contenuto di grassi molto basso. Va annoverato anche lo yogurt greco in quanto contiene una quantità di proteine maggiore rispetto a quello tradizionale e , in alcuni casi, è completamemnte privo di garssi.

L’ orario ideale

La colazione dello sportivo dovrebbe essere svolta almeno due ore prima degli allenamenti ad eccezione di chi è in sovrappeso, che dovrebbe nutrirsi dopo. Per un allenameno efficace è necessario che il sangue affluisca in maniera considerevole nei muscoli e quindi la colazione effettuata poche ore prima dovrà necessariamente essere altamente digeribile poichè, se lo sforzio fisico sarà impegnato nella digestione, non riusciremo a constatare la reale utilità degli esercizi appena effettuati.

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button