Chi è Rey Manaj? Età, stipendio, carriera, patrimonio, vita privata

Rey Manaj è tornato in Italia dopo una lunga parentesi spagnola, con l’intento di riuscire a far vedere finalmente tutte le sue doti. Considerato a lungo una grande promessa, infatti, l’attaccante albanese non è mai riuscito a rispettare le premesse iniziali. Considerata l’ancor giovane età, potrebbe magari riuscirci con lo Spezia.
Chi è Rey Manaj
Rey Manaj è nato a Lushnjë, in Albania, il 24 febbraio del 1997. Attaccante centrale, fa della tecnica il suo maggiore punto di forza. Provvisto di discreta velocità, ama spaziare lungo l’intero arco di attacco, partecipando anche alla costruzione del gioco, per poi cercare di sfruttare gli spazi rimasti liberi.
La sua carriera
Rey Manaj ha iniziato a farsi notare nella Cremonese, prima di essere ingaggiato dall’Inter per accluderlo alla propria Primavera. Proprio coi nerazzurri ha fatto il suo esordio in Serie A, il 23 agosto del 2015, contro l’Atalanta.
Nell’estate del 2016 è quindi stato ceduto in prestito al Pescara, con il chiaro intento di aiutarlo a formarsi una congrua esperienza. Dopo aver siglato 2 reti in 12 presenze, è tornato alla base nel gennaio successivo, ripartendo per Pisa, ove è rimasto sino all’estate.
Trasferitosi in Spagna, ha quindi indossato le casacche di Granada, Albacete e Barcellona B, prima di tornare in Italia nel corso dell’ultima campagna acquisti, stavolta allo Spezia, in prestito.
Vanta anche 29 presenze e 7 reti con la sua Nazionale. Nella quale ha esordito il 13 novembre del 2015, nel corso della gara pareggiata contro il Kosovo, con il punteggio di 2-2.
Quanto guadagna Rey Manaj?
Rey Manaj guadagna 420mila euro netti a stagione. Il suo contratto è valido sino alla fine di quest’anno e scade, quindi, il prossimo 30 giugno. Resta da capire il suo futuro, se sarà allo Spezia o meno.
La sua vita privata
L’attaccante albanese è stato fidanzato in passato con una ragazza di Cremona. Della sua vita privata non si è però più parlato dopo l’uscita dal nostro Paese, possibile che si torni a farlo nel futuro.