Please wait..
Please wait..
Salute e Benessere

Ernia iatale cura definitiva: farmaci, rimedi della nonna

L’ ernia iatale è un malattia provocata da  porzioni di stomaco che si riversano nel torace direttamente dall’ addome attraverso un foro che si è aperto nel diaframma. Questo foro ha un nome preciso che è “iato diaframmatico esofageo”. In caso di ernia iatale, una quantità più o meno consistente risale attraverso questo foro che si è venuto a creare, con tutti gli effetti fastidiosi che ne derivano. Si ricorre cosi ai medicinali di ernia iatale soprattutto quando sono presenti i sintomi dolorosi. Da sottolineare che l’ ernia iatale è piuttosto diffusa nel territorio nostrano. Infatti il 20% degli italiani ne soffre ricorrendo sempre più spesso alla cura ernia iatale allo stomaco.

Cos’ è l’ ernia iatale

In campo medico si parla di “ernia” ogniqualvolta un organo fuoriesce dalla propria cavità, con conseguenti dolori lancinanti. in questo caso una parte dello stomaco fuoriesce dall’ addome per riversarsi nel torace. Ora il torace è separato dall’ addome attraverso il diaframma. Per cui la frazione di stomaco fuoriuscita si riverserà direttamente nel torace attraverso il foro nel diaframma che, abbiamo detto , prende il nome di iato esofageo. Dall’ ernia iatale si può guarire sicuramente, ma occorrono tempi piuttosto lunghi.

Come è composto lo iato esofageo

Lo iato esofageo è composto da pareti molto strette proprio per impedire che determinate aliquote di stomaco possano scivolare dall’ addome al torace. A volte però lo iato tende a rilassarsi. Questa è una condizione particolarmente pericolosa perchè, rilassandosi lo iato esofageo, determinate quantità di stomaco possono risalire in maniera pericolosa non incontrando alcuna resistenza. Ed è così che si verifica l’ernia iatale , i cui effetti possono essere un forte bruciore alla bocca dello stomaco. La terapia per ernia iatale non ha tempi precisi in quanto varia da soggetto a soggetto.

Ernia iatale sintomi e cure

In caso di ernia iatale si possono avere situazione piuttosto varie. Infatti vi possono essere soggetti che soffrono di questa patologia senza che vi siano conseguenze dannose; altri utenti invece possono soffrire di disturbi gravi. Disturbi ed effetti dolorosi dovuti perlopiù al reflusso gastroesofageo. Infatti tra l’ esofago e lo stomaco esiste una sorta di “valvola” che si apre e si chiude per far passare il bolo alimentare. Nel momento in cui ci troviamo in presenza del malanno, le quantità di stomaco fuoriuscite dalla propria cavità spingono sul diaframma con l’ alterazione del normale funzionamento della “valvola” suddetta. Il tessuto muscolare coinvolto può così aprirsi inopportunamente causando la risalita del contenuto gastrico, determinando quello che in campo medico è detta “sindrome da reflusso gastroesofageo”. A seguito di questo reflusso avremo i sintomi tipici che caratterizzano la patologia. Questi sono bruciore allo stomaco, alito cattivo, salivazione intensa, senso di amaro che pervade la bocca, nausea ed eruttazioni frequenti con difficoltà nella deglutizione.

Medicinali per ernia iatale

I pazienti che non soffrono di conseguenze tipiche della malattia non devono andare nel panico nonostante gli sia stata diagnosticata la patologia. Infatti questa può essere individuata anche a seguito di un normale controllo medico. Nel caso invece di ernia iatale “grave”, con bruciori lancinanti allo stomaco, non esistono farmaci o medicinali specifici. Tuttavia, a seguito sempre di un accurato controllo medico, potranno essere prescritti prodotti farmaceutici per la cura del bruciore di stomaco che risulteranno molto efficaci.

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button