Please wait..
Please wait..
Ultime Notizie

Chi è Mario Balotelli? Età, carriera, vita privata, patrimonio

Tra i calciatori italiani più conosciuti nel mondo, un posto di rilievo lo merita sicuramente Mario Balotelli, attaccante italiano tra i più forti nel panorama calcistico internazionale. Ad oggi, Mario Balotelli sta vivendo una seconda giovinezza nel campionato turco dove con il suo club, l’ Adana Demirspor, sta ottenendo importanti risultati. Con i suoi gol “Supermario” sta portando la squadra a dei traguardi straordinari, primo fra tutti l’ ingresso in Champions League.

Chi è Mario Balotelli

Mario Balotelli nasce a Palermo il 12 agosto 1990 da immigrati ghanesi. I genitori, a seguito delle difficoltà economiche, decidono di trasferirsi a Brescia e di affidare il figlio ai servizi sociali, in attesa di una famiglia che possa accoglierlo e crescerlo. Questo avvenimento segnerà profondamente l’ infanzia del giocatore che accuserà spesso i genitori naturali di averlo abbandonato per poi uscire allo scoperto nel momento in cui il ragazzo avrebbe acquisito notorietà e fama. Balotelli si è sempre distinto per comportamenti poco lineari e sicuramente sopra le righe, che gli hanno procurato non pochi problemi. Nei suoi primi anni di vita calcistica molti genitori, per il suo carattere estremamente irascibile, minacciavano di non accompagnare più i propri figli nelle squadre dove giocava il ragazzo, temendo che fossero vittime di bullismo da parte dell’ attaccante. Niente di più falso, visto che con gli anni a venire Balotelli ha mostrato in più di un’ occasione il suo immenso “cuore d’ oro”.

La carriera

Nel 2001 Balotelli approda nel Lumezzane esordendo contro il Padova in serie C1. Per la sua giovane età diventa l’ esordiente più giovane della categoria grazie ad deroga speciale che gli viene offerta dalla Lega Professionisti Serie C. Per le sue prestazioni molto elevate viene contattato persino dal Barcellona per un provino. Purtroppo verrà scartato per motivi economici. Ma ormai il grande salto nel calcio professionistico è dietro l’ angolo. Roberto Mancini, all’ epoca allenatore della formazione neroazzurra, decide di aggregarlo in prima squadra dopo che si era fatto notare nella formazione primavera a suon di gol. Fiducia ampiamente ricambiata, visto che Balotelli diventerà un titolare inamovibile della formazione allenata da Mancini laureandosi campione d’ Italia. L’anno successivo, con l’ arrivo di Mourinho, Balotelli contribuisce in maniera determinante alla conquista della supercoppa italiana contro la Roma, realizzando anche un gol. La stagione si concluderà in maniera trionfante con la conquista dello scudetto, cui Balotelli contribuirà segnando 8 gol.

Il suo contributo al “triplete”

Tra i traguardi più importanti del giocatore non può passare sotto silenzio il “triplete” ottenuto con l’ Inter nella stagione 2009-2010. Balotelli in quella stagione verrà escluso in alcune partite dall’ allenatore lusitano per alcuni comportamenti mal sopportati dai suoi stessi compagni di squadra. In quell’ anno sarà comunque protagonista nella conquista dello scudetto, della coppa Italia e della Champions League, anche se non giocherà la finale.

Le qualità indiscusse del giocatore

Balotelli è dotato di grandissima tecnica che lo pone, ancora oggi, tra gli attaccanti più completi in circolazione. Per i suoi comportamenti eccessivi è stato molto spesso criticato ma, superati ormai i 30 anni, il calciatore, complice anche la vicinanza della figlia Pia avuta dalla showgirl Raffaella Fico, sembra finalmente che abbia abbandonato le sue “stramberie” a favore di un modello di vita più consono ad uno sportivo.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button