Sadiò Manè è uno degli attaccanti più forti della Premier League. Manè viene considerato, secondo una speciale classifica, come il giocatore africano più pagato dal Liverpool. Il senegalese, insieme a Salah, forma una delle coppie più temibili dell’ intera Premier League. L’ allenatore tedesco Klopp, grazie ai suoi schemi di gioco e al forte carisma, riesce a sfruttare al meglio le caratteristiche dell’ attaccante con il quale il Liverpool continua a vincere in campo nazionale ed internazionale.

Chi è Sadio Manè

Sadio Manè nasce a Sedhiou, in Senegal, il 10 aprile 1992. Il giocatore non ha avuto un’ infanzia facile. Infatti nella sua terra di origine è cresciuto tra stenti ed una estrema povertà che hanno temprato la sua tenacia e il suo carattere. Manè infatti ha dichiarato che la sua forza gli proviene dalla strada e per questo motivo non ha paura di nessuna sfida. Per questo suo incredibile coraggio in campo e negli scontri di gioco, in cui Manè non si risparmia, l’ attaccante senegalese è un vero e proprio idolo della tifoseria che affolla le partite interne dei “reds”. L’ Anfield Road invoca spesso il suo nome ad ogni gol e giocata e la squadra lo cerca continuamente con lanci lunghi in grado di sfruttarne la velocità. Manè è anche un campione di generosità. Con i milioni guadagnati infatti si è reso autore di molte iniziative benefiche nel suo paese e ha costruito persino un ospedale per aiutare i bisognosi e gli indigenti che versano in condizioni disperate.

Caratteristiche tecniche del giocatore

Manè rende al meglio in un attacco a tre, da esterno. Infatti è un giocatore dotato di una velocità impressionante e di un dribbling ubriacante con cui molto spesso riesce a saltare con facilità il suo diretto avversario. Estremamente veloce, il ragazzo è un “maestro” nei movimenti senza palla grazie ai quali riesce ad aprire spazi molto invitanti per i compagni che si inseriscono da dietro.

La carriera

Manè in inizia a muovere i suoi primi passi nel panorama calcistico internazionale nei francesi del Metz, in Ligue 2. Verrà acquistato dal Salisburgo nel 2012 e nella compagine austriaca si mette in evidenza per le numerose reti di pregevole fattura che lo fanno salire alla ribalta. A seguito di prestazioni sempre positive, i grandi club europei cominciano a notarlo e a seguirlo. Ma ormai le sirene della Premier si fanno sempre più insistenti e nel 2014 passa al Southampton, dove ottiene vittorie importanti in campionato contro squadre prestigiose come Arsenal e Manchester City, realizzando contro i “citizens” una storica tripletta. Il passaggio al Liverpool avviene nel 2016 per una cifra che si aggira intorno ai 42 milioni di euro. Con i “reds” parteciperà nella finale persa contro il Real Madrid e di cui sarà autore del momentaneo pareggio mettendo a segno una rete di pregevole fattura. Andrà meglio nel 2019 con la conquista con il suo club del massimo trofeo continentale, la cosiddetta “coppa dalle grandi orecchie”. Inoltre sarà autore di una doppietta nella vittoriosa partita disputata contro il Chelsea nella supercoppa europea del 2019, in cui il Liverpool riuscirà a vincere il trofeo solo ai calci di rigore. In nazionale vincerà nel 2022 la coppa d’ Africa con il suo Senegal, segnando uno dei rigori decisivi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here