I migliori anni di calcio mercato per l’Italia

Ci sono stati degli anni per il calcio italiano in cui il mercato estivo era davvero quasi meglio della stagione vera e propria. Dei nomi incredibili ruotavano al nostro campionato. Basti pensare all’incredibile “telenovela” che era riuscito a scatenare Ronaldo prima che approdasse all’Inter. Non è stato lui l’unico campione a militare tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del 2000.
La Juventus poteva fregiarsi campioni del calibro di Zidane, Davids e Vieri. Nel Milan c’erano Shevchenko, Seedorf e Andrea Pirlo e anche le due squadre romane avevano pezzi pregiati, per non dimenticare Parma, Fiorentina e tante altre ancora.
Guardando i migliori documentari sul calcio, le nuove generazioni potranno farsi un’idea del periodo di dominio assoluto del calcio italiano, quando in semifinale di Champions League si affrontavano Juventus e Real Madrid da una e Milan e Inter dall’altra.
Quali colpi attendersi per l’anno prossimo
Se pensiamo a ciò che potrebbe accadere nel nostro campionato, siamo certi che la Juventus avrà per forza di cose in serbo almeno un colpo di quelli che fanno la differenza. Con il recupero di Chiesa e con il neoacquisto Vlahovic, potrebbe esserci un innesto, ma nulla di clamoroso. Il nome più quotato è in effetti quello di Raspadori. Molto probabilmente ci sarà bisogno di un rinnovo a centrocampo e almeno un altro nome per la difesa.
L’Inter sembra seriamente intenzionata a far ritornare Lukaku nello spogliatoio e ovviamente in campo. Forse qualcosa potrebbe anche accadere tra i pali, ma la difesa, in linea di massima, è sistemata e anche a centrocampo non dovrebbe cambiare molto.
Discorso leggermente diverso invece per il Milan che proprio davanti ha bisogno di un nome di peso, soprattutto se vuole fare qualcosa di più in Champions League. Potrebbe tornare utile anche un difensore centrale, mentre a centrocampo sembra decisamente più coperta.
Con la partenza ormai certa di Insigne e forse con qualche ulteriore partenza, la rosa del Napoli potrebbe aver bisogno di rinnovarsi più delle altre.
Chi a livello europeo può ancora fare la differenza
A livello di grandi club, ci sono un paio di nomi che possono muovere il mercato in maniera certamente più significativa. Un nome su tutti è quello del Paris Saint Germain che con un budget praticamente illimitato, può permettersi di comprare quasi chi vuole.
Anche il Real Madrid è sicuramente tra i top club che spenderanno qualcosa in più durante la prossima stagione di mercato e, molto probabilmente, subito dietro ci saranno alcune squadre inglesi, come il Manchester City, che ha comunque dimostrato di saper spendere piuttosto bene il denaro per l’acquisto dei giocatori, senza eccedere.
Quali sono i nomi caldi
Per quanto riguarda l’attacco, uno dei nomi più caldi che potrebbe sbloccare una girandola di compravendite è certamente quello di Mbappé. Non è nemmeno escluso che anche Neymar sia prossimo a lasciare il PSG, ma c’è da capire chi sarà disposto a pagare un ingaggio ancora piuttosto alto. Un grosso punto di domanda anche per quanto riguarda Cristiano Ronaldo e l’attaccante che tutti, in questo momento, vorrebbero avere è sicuramente Haaland, anche se, pur grazie ad un carattere piuttosto riservato, non se ne è ancora parlato molto, in chiave mercato.