Please wait..
Please wait..
Serie A

Rocco Commisso, chi è? Vita privata, età, patrimonio

Rocco Commisso è un imprenditore italo americano tra i più conosciuti nel panorama calcistico internazionale, Commisso è il classico “one self-man” che si è creato da solo, diventando, con le sue capacità, uno degli uomini più ricchi in America. Commisso, infatti, incarna perfettamente il “sogno americano” alla portata di tutti che può essere conseguito grazie alle proprie capacità imprenditoriali. Il patron della Fiorentina è partito praticamente dal niente per costruirsi un vero e proprio impero sia nell’ ambito dello sport che nell’ ambito della comunicazione televisiva. Commisso è proprietario  dei New York Cosmos, in America, e della Fiorentina nella nostra serie A. Inoltre è fondatore di Mediacom, azienda fornitrice della Tv via cavo negli Stati Uniti.

Rocco Commisso, chi è

Rocco Commisso nasce a Gioiosa Ionica, il 25 Novembre del 1949. Dopo i primi anni trascorsi in Calabria, Commisso si trasferisce negli Stati Uniti all’ età di 12 anni. Il padre lo ha preceduto da alcuni anni e lavora come falegname in Pennsylvania. Il giovane Commisso si integra subito nella sua nuova realtà americana, riuscendo benissimo in alcuni lavoretti saltuari per arrotondare la sua paghetta familiare. Tuttavia, Commisso si trasferisce a New York, attratto dalle possibilità che può offrirgli “la grande mela”.

La carriera

Commisso sa che per realizzare i suoi sogni ha bisogno di titoli di studio importanti. Ed è per questo che studia alla Mount Saint Michael Academy, un liceo privato del Bronx e , giocando a calcio, riesce a conseguire una borsa di studio presso la Columbia University. In questa prestigiosa università Americana si laurea nel 1971 in Ingegneria Industriale. Commisso , dopo un master in economia, ottiene grande successo nell’ ambito finanziario lavorando presso la Chas Manhattan Bank. La sua abilità negli investimenti viene notata e a seguito di proposte molto interessanti, si trasferisce alla Royal Bank of Canada. Commisso investe i soldi guadagnati nel mondo della televisione “via cavo” e diventa , dal 1986 al 1995, direttore generale di Cablevision. Questa attività segna il trionfo delle sue capacità menageriali, in quanto la Cablevision, negli anni della sua presidenza, passa dalla venticinquesima all’ ottava posizione tra le televisioni via cavo in America. Un successo imprenditoriale notevole, che spinge Commisso a conseguire nuovi traguardi.

La svolta con la fondazione di Mediacom

Commisso nel 1995 fonda Mediacom e , nel 2000,  l’ azienda verrà quotata anche in borsa. Si tratta di uno dei successi più clamorosi ed evidenti di Commisso poichè Mediacom, nel giro di pochi anni, è in grado di fatturare la bellezza di 1,6 miliardi di dollari. Con i soldi guadagnati con le televisioni, l’ italo amricano guarda al mondo del calcio e acquista , nel 2017, i New York Cosmos. Il nuovo presidente prende decisioni audaci e decide di spostare le partite casalinghe presso il MCU Park utilizzato solitamente per il baseball, poichè è più facile da raggiungere per i tifosi di casa.

L’ acquisto della Fiorentina

Commisso, tuttavia, sa che il calcio “vero” si gioca in Europa, in Italia in particolare. Nel 2019 acquista la Fiorentina per 170 milioni di dollari. il nuovo presidente si mette subito al lavoro per fare in modo che la società possa avere quelle infrastrutture essenziali che le permettano di crescere da un punto di vista organizzativo. Fonda infatti il Viola Park, considerata, ad oggi, una struttura moderna con 10 campi di allenamento dove la “primavera” della viola gioca le sue partite casalinghe.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button