Bremer, la scelta del giocatore delude i dirigenti dell’ Inter

In casa neroazzurra si respira aria di forte delusione. Bremer, infatti, aveva un accordo totale con la dirigenza neroazzurra. Accordo che, alla fine, si è rivelato vera e propria carta straccia, in quanto il difensore ha preferito la corte e i soldi della Juventus. Decisivo è stato l’ ultimo rilancio dei bianconeri che sul piatto hanno messo 44 milioni più bonus. Una cifra inarrivabile per la dirigenza meneghina che si è vista soffiare l’ affare. Voci di corridoio parlano di un Marotta estremamente deluso per come si è svolta e conclusa la trattativa. Il direttore generale non ha voluto rilasciare dichiarazioni, ma la sua delusione è palpabile.
Il mancato acquisto di Bremer e la necessità di un forte difensore centrale
Bremer è stato a lungo corteggiato dall’ Inter in vista di una possibile cessione di Skriniar. La vendita dello slovacco è fondamentale affichè non ci sia un deficit finanziario in questa campagna acquisti estiva. Tuttavia, ripianare il bilancio, al momento, è un’ ipotesi piuttosto remota, anche perchè il PSG sembra che si sia ritirato per quanto riguarda l’ acquisto del centrale slovacco. In mancanza di richieste, Skriniar non si muoverà da Milano e il suo ingaggio oneroso ricadrà sulle bistrattate casse della società. Un problema di difficile soluzione che Marotta sarà impegnato a risolvere mettendo in campo tutte le abilità di cui è capace.
Il rilancio dell’ Inter e la scelta definitiva di Bremer
Tuttavia, l’ Inter sino all’ ultimo momento ha cercato di inserirsi nella trattativa e strappare il “si” di Bremer. Messo alle strette, Marotta aveva rilanciato sino 30 milioni più bonus e la cessione a titolo definitivo del giovane Casadei. Cairo era anche tentato dall’ accettare l’ offerta, ma ieri sera è arrivata per il direttore generale la “doccia gelata” , poichè, con il suo decisivo rilancio, la Juventus ha acquistato Bremer a titolo definitivo garantendo sicurezza all’ intero reparto arretrato.