Please wait..
Please wait..
Serie A

Khvicha Kvaratskhelia chi è? Età, carriera, caratteristiche

Tra le giovani promesse che fanno ben sperare, vi è il calciatore Kvira Kvaratskhelia, giovane georgiano che si sta mettendo in mostra con ottime giocate e gol di pregevole fattura. Il ragazzo, in patria, è già un idolo per la sua voglia di emergere e per il suo modo di approcciare le partite in maniera “cattiva”, determinata. Il giovane viene considerato uno dei migliori talenti del calcio mondiale per le sue grandi qualità e, per due anni consecutivi, nel 2020 e nel 2021,  è stato giudicato “calciatore georgiano dell’ anno”. La sua bravura non è passata inosservata. L’ Uefa, infatti, lo ha inserito tra i 50 giocatori più promettenti della stagione 2022-2023. Un riconoscimento importante,  cui è seguita la grande curiosità dei tifosi partenopei di vedere il calciatore all’ opera allo stadio Maradona.

Khvicha Kvaratskhelia, chi è

Khvicha Kvaratskelia nasce a Tblisi, il 12 febbraio del 2001. Sin dalla sua adolescenza, il ragazzo mostra una grande abilità con il pallone e, a seguito di un provino, viene preso dalla squadra della città in cui è nato, la Dinamo Tblisi. La scelta di giocare con la Dinamo si rivelerà fondamentale, in quanto lo formerà sia caratterialmente che fisicamente. Il calciatore infatti, nel momento in cui entra a far parte del settore giovanile della squadra, ha un fisico molto esile che non gli consente di superare i contrasti con i compagni di squadra. Ma il ragazzo, notano gli osservatori, è dotato di una tecnica straordinaria e di uno scatto bruciante. Saranno numerose le ore che Kvaratskhelia passerà in palestra per irrobustire il fisico, in modo tale da dare il meglio di sè in campo.

Le caratteristiche

Il giovane, dopo il periodo passato ad allenarsi, ormai è pronto per il debutto. Esordisce all’ età di 16 anni e trova il suo primo gol da professionista nel definitivo 1-0 contro la squadra del Shukura Kobuleti. Kvaratskhelia gioca indifferentemente con entrambi i piedi, ma preferisce calciare molto spesso di destro. E’ infatti un’ ala sinistra che è dotata di uno scatto bruciante e che riesce a saltare facilmente i difensori avversari con abilità. Molto abile nel dribbling, grazie al quale riesce ad uscire palla al piede da situazioni molto intricate e pericolose, Kvaratskhelia è molto forte nei calci di punizione. Riesce sempre a trovare l’ angolo libero e a tirare con precisione e potenza, lasciando i portieri “di stucco” ed incolpevoli. Ama i passaggi stretti con il compagno di turno e sotto porta è un cecchino fenomenale. Di fronte al portiere avversario non si scompone e riesce a non farsi prendere dal’ emotività. Questa sua freddezza è una delle sue doti più importanti, in quanto riesce sempre a trovare la giocata più giusta e a mandare in visibilio i tifosi.

La carriera

Kvaratskhelia, fino a pochi mesi fa, giocava nella squadra russa del Rubin Kazan, con la quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti. E’ stato giudicato , nel 2020, calciatore georgiano dell’ anno e migliore giovane del campionato russo. Un riconoscimento, quest’ ultimo, che il ragazzo riuscirà a bissare anche nella stagione successiva, attirando l’ interesse dei grandi club europei. Il Napoli lo ha acquistato in questa sessione estiva di calciomercato e l’ attaccante è alle dipendenze del “maestro” Luciano Spalletti, pronto a sfruttare le sue caratteristiche nel migliore dei modi.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button