Il Chelsea torna alla carica per Dumfries. Il laterale neroazzuro è la prima scelta dell’ allenatore Tuchel, che lo ritiene un elemento molto interessante per la sua grande forza fisica e le sue tipiche “sgroppate” sulla fascia laterale. L’ Inter ha già fatto sapere che , per meno di 35 milioni, il calciatore non si muove. Inzaghi, infatti, sta utilizzando Dumfries sempre più spesso e , nella testa dell allenatore, Dumfries ricopre un ruolo importantissimo. Inzaghi predilige il 3-5-2, schema in cui i laterali devono essere veloci e fornire agli attaccanti tanti assist con cross dal fondo. Ebbene, Dumfries, partita dopo partita, si sta rivelando sempre più prezioso. Il laterale, molto abile nel saltare l’ uomo con la sua corsa dirompente, e’ stato “educato “al calcio italiano da Inzaghi, e ha messo in mostra le sue eccellenti qualità. Il ragazzo è finito nel mirino degli ossevatori dei grandi top club europei e il Chelsea si è fatto avanti chiedendo informazioni all’ entourage del giocatore.
La risposta di Marotta e Ausilio.
Subito dopo, la dirigenza londinese ha chiesto a Marotta la cifra su cui intavolare una trattativa. Il direttore generale dell’ Inter, sempre attentissimo al bilancio, considerando la crescita esponenziale del ragazzo, lo ha valutato 35-40 milioni. Una cifra molto alta, su cui il Chelsea ci sta riflettendo. Dumfries, comunque, non è per niente disturbato dalle voci sul suo conto e continua ad allenarsi con professionalità e ad applicare alla perfezione gli schemi tattici dell’allenatore neroazzurro. Le parti si aggiorneranno nei prossimi giorni e, di fronte ad un’ offerta “monstre”, non è detto che la società meneghina non vacilli, nonostante le resistenze di Inzaghi. Se la trattativa dovesse andare a buon fine, per l’ Inter sarebbe un’ ottima plusvalenza. Il difensore è stato pagato l’ anno scorso appena 15 milioni, e, venderlo a 35 milioni dopo un anno, consentirebbe a Marotta di investire i soldi della cessione in altri elementi ugualmente validi.