Federico Valverde, chi è? Età, carriera, vita privata

Federico Valverde è un giovane talento che i sta imponendo nel panorama calcistico internazionale. L’ uruguaiano sta trovando , nella formazione spagnola del Real Madrid, la sua piena consacrazione e , partita dopo partita, per le le sue doti, il giocatore sta diventando fondamentale nel centrocampo delle “merengues”. Carlo Ancelotti, allenatore italiano con cui il Real Madrid ha vinto l’ ultima edizione della Champions League, lo tiene in grande considerazione in quanto in grado di fare sempre la differenza. Valverde, con la fiducia del mister e di tutta la dirigenza , sta mettendo il proprio talento a disposizione della squadra e gli ultimi successi dei “blancos” hanno fatto in modo che il giocatore avesse la giusta vetrina internazionale.
Federico Valverde, chi è
Federico Valverde nasce a Montevideo, il 22 luglio del 1998. Giocatore dal piede educatissimo, Valverde si impone per la sua grande proprietà di palleggio e per la sua immensa tecnica. Nel 1998 è stato inserito tra i 50 giocatori migliori della sua generazione, e le attese non sono state tradite. Inizia a muovere i primi passi nel Penarol, la sua squadra del cuore, con la quale ottiene, nel 2016, il titolo di campione d’ Uruguay. La soddisfazione per il trofeo vinto sarà grandissima, con il ragazzo che viene notato dagli osservatori dei top club di tutto il mondo. Dopo tante recensioni positive, Valverde viene acquistato dalle “merengues” nel giugno dello stesso anno. La dirigenza crede fermamente nelle sue capacità e lo manda a “fare esperienza” in prestito al Deportivo La Coruna. Tuttavia, l’ ambiente nuovo e problemi di spogliatoio non aiutano il giocatore che non riuscirà ad evitare la retrocessione della squadra. Tornato al Real Madrid, le sue qualità emergono e il giocatore acquista quella fiducia in se stesso che l’ aveva abbandonato. Carlo Ancelotti lo rivaluta completamente e , nonostante un centrocampo stellare, Valverde riesce a portare il suo contributo negli ultimi trionfi dei “blancos”.
Caratteristiche
Valverde , in Uruguay, viene soprannominato “el parajito” per la grande versatilità in mezzo al campo. Il giocatore, prima di essere arretrato a centrocampo, inizia la sua carriera come attaccante in quanto dotato di grande fiuto del gol. Tuttavia, per la sua ecletticità, viene spostato a centrocampo dove riesce a dare il meglio di se. Valverde, infatti, porta un grande dinamismo grazie all’ eccellente visione di gioco che gli consente passaggi rapidi e veloci, con aperture notevoli da un punto di vista tecnico. Centrocampista “box to box”, è dotato di un eccellente dribbling con cui riesce a superare le difese avversarie con estrema facilità. Molto forte fisicamente, il giocatore è dotato di un eccellente controllo di palla. Per questa sue qualità è molto pericoloso sui calci piazzati e sa come sfruttare al meglio le punizioni da fuori area. Dotato di un tiro molto potente, di fronte al portiere avversario sa essere molto lucido risultando micidiale in zona gol. Amante dell’ ultimo passaggio, l’ uruguaiano è autore di assist pregevoli con i quali manda in rete i compagni di squadra. In difesa è molto abile e riesce a leggere con estrema rapidità il gioco della squadra avversaria.