Alessandro Costacurta è un commentatore molto apprezzato tra gli sportivi per la sua competenza calcistica e per i suoi commenti sempre diretti e mai banali. Nella sua carriera ha vestito la maglia del Milan per molti anni, squadra con la quale ha vinto molti ed importanti trofei. Ad oggi, oltre ad essere opinionista sportivo, Costacurta è anche un dirigente della FIGC. Nella squadra rossonera, con i compagni di reparto Maldini, Baresi e Tassotti , è stato considerato uno dei migliori difensori di sempre grazie alle sue indubbie qualità che loi hanno portato ad essere inserito, dalla FIFA, nella “hall of fame” dei marcatori più forti della sua generazione. Con le sue partite disputate  in maglia rossonera, circa 663 in totale, Costacurta è il terzo giocatore della storia del Milan per numero di presenze, dietro solamente a Franco Baresi con 719 presenze, e Paolo Maldini con 902.

Alessandro Costacurta, chi è

Alessandro Costacurta nasce a Jerago con Orago, il 24 Aprile 1966. E’ considerato nell’ ambiente calcistico internazionale come uno dei migliori difensori italiani che abbiano mai calcato un campo di calcio. Da giocatore, Costacurta ha legato il suo nome alla maglia del Milan,  dove vi ha militato per 20 anni, dal 1987 al 2007. Costacurta detiene il record, assieme ai suoi già citati compagni di reparto, di partite senza sconfitte nei 5 principali campionati europei: circa 58 partite in cui il Milan ne è uscito indomito. Questo record venne infranto dal Parma, con un gol di Asprilla che consentì ai ducali di espugnare San Siro dopo più di due anni in cui il Milan riuscì sempre ad essere imbattuto in ogni partita sin lì disputata. Nonostante la sconfitta, i tifosi rossoneri tributarono alla squadra un lungo applauso e Costacurta fu uno dei più acclamati. Soprannominato “Billy” per la sua passione per il basket, Costracurta è anche un acceso tifoso dell’ Arsenal, squadra inglese tra le più gloriose nella Premier League, e, per questa sua passione, rifiutò il trasferimento al Tottenham, nell’ ultima fase della sua carriera.

La carriera

Costacurta, nel ventennio al Milan, ha vinto numerosi trofei che lo hanno portato sul tetto del mondo. Cresciuto nelle giovanili rossonere, il difensore venne mandato da giovanissimo a fare esperienza in serie C1, nel Monza. Una volta tornato al Milan, il primo anno disputò appena 7 partite in quanto, nel suo ruolo, era chiuso da Filippo Galli. Ma un ricambio generazionale era ormai in atto e la stagione successiva, con l’ arrivo del “profeta di Fusignano”, Arrigo Sacchi, Costacurta scalò velocemente le gerarchie nella difesa rossonera,  diventando uno dei pilastri del nuovo corso della squadra. Con il Milan ha vinto circa 7 scudetti e 5 coppe dei campioni, diventando uno degli sportivi italiani più vincenti di ogni epoca. Memorabile è stata la vittoria al Camp Nou, in finale di coppa campioni, contro la Steaua Bucarest, nel 1989, con il risultato di 4-0 in un tripudio di colori rossoneri. Tra i trionfi più importanti vi è anche la conquista della Champions League all’ “Old Trafford” di Manchester contro la Juventus, in cui Costacurta fu uno dei protagonisti assoluti. Da ricordare , inoltre, la finale di Tokyo, nel 1990, che consentì al Milan di conquistare la coppa intercontinentale contro l’ Atletico Nacional.

Caratteristiche tecniche

Difensore non molto prestante sul piano fisico, Costacurta è stato un giocatore molto duttile, bravo nell’ impostare l’ azione e dotato di una intelligenza tattica fuori dal comune che gli consentiva di applicare la regola del fuorigioco in maniera perfetta insieme al suo inseparabile compagno di reparto, Franco Baresi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here