Luca Marrone, chi è? Moglie, infortuni, carriera

Luca Marrone è un centrocampista in forza al Monza. L’ annata, per i brianzoli, non è cominciata benissimo ma il giocatore, nonostante le sconfitte, si è distinto per la sua voglia di non mollare mai in partite proibitive. Marrone cerca di farsi “sentire” in mezzo al campo, anche perchè il Monza è una compagine che si è resa protagonista di una campagna acquisti sontuosa, che sta pagando la propria inesperienza in serie A. L’ allenatore Stroppa dispenza ottimismo, conscio di poter contare, in squadra, su elementi come Marrone, e il pareggio in casa del Lecce, che ha portato il primo storico punto alla formazione brianzola in serie A, sembra una sorta di rinascita dopo incontri e prestazioni molto negative.
Luca Marrone, chi è
Luca Marrone nasce a Torino, il 28 marzo 1990. Marrone è un centrocampista dotato di piedi educati ed inizia la sua carriera nelle giovanili della Juventus. Nel 2009 è autore, con la squadra primavera bianconera, di una vittoria importante nel torneo di Viareggio e di pone come uno dei giocatori più interessanti. Viene ceduto in prestito al Siena nel 2010, in quanto la società sabauda decide che debba fare esperienza nelle serie minori per acquisire una buona dose di cattiveria agonistica. Nel Siena è uno dei protagonisti della promozione insieme ad un “certo” Ciro immobile e, con 18 presenze, da’ il suo contributo decisivo alla promozione in serie A, grazie al secondo posto in campionato.
Il ritorno alla Juventus
Marrone torna alla Juventus nella stagione 2011-2012, dove ritrova il suo mentore, Antonio Conte. Nella Juventus giocherà poche partite, risultando però sempre decisivo e rendendosi protagonista di ottime prestazioni. Nel maggio del 2012 realizza anche il suo primo gol in serie A contro l’ Atalanta. In quella partita, Marrone mette a segno un gol di rara bellezza con un tiro molto forte da fuori area, grazie ad un assist che gli viene fornito dal suo compagno di squadra Borriello. La stagione 2012-2013 si apre sotto i migliori auspici, in quanto l’ allenatore lo schiera molto spesso al centro della difesa in sostituzione di uno dei due “mostri sacri” della squadra, ossia Bonucci e Chiellini. Riesce a vincere il suo secondo scudetto consecutivo, ma la società decide di cederlo in comproprietà al Sassuolo. La stagione successiva sarà molto negativa per il giocatore, in quanto vittima di molti infortuni che ne limiteranno l’ utilizzo in campo. Dopo un continuo girovagare in giro per l’ Italia, nel 2021 viene acquistato dal Monza. Sarà l’ anno della svolta poichè Marrone , in Brianza , riesce a trovare la sua dimensione ideale. Con il Monza è protagonista di una storica promozione in serie A e segnerà il gol decisivo nella finale contro il Pisa.
Caratteristiche tecniche
Marrone è in centrocampista centrale, abile nel recuperare la palla e nel reimpostare l’ azione molto velocemente. E’ dotato di un ottimo tiro dalla distanza, qualità che sfrutta appena ne ha la ppossibilità durante l’ arco della partita. Per le sue abilità e caratteristiche, può essere schierato anche come difensore centrale. Antonio Conte, infatti, lo ha utilizzato in quel ruolo ottenendo ottime risposte. Ruolo che Marrone ricopre molto bene, con grande intelligenza tattica.