Please wait..
Please wait..
Serie A

Marco Giampaolo, chi è? Età , carriera, squadre allenate

Marco Giampaolo è un tecnico della nostra serie A, e attualmente è l’ allenatore della Sampdoria. Conosciuto nell’ ambiente calcistico nazionale come un tecnico di grande spessore e qualità, Giampaolo riesce sempre a far giocare le sue squadre in maniera molto offensiva. L’ allenatore, infatti, predilige il gioco di attacco, ed è per questo motivo che gli attaccanti in squadra trovano sempre il modo per andare in rete. I suoi schemi e il suo credo tattico, infatti, mette i giocatori nelle condizioni migliori di battere a rete, anche se questo comporta un grande dispendio di energie e una fase difensiva non proprio impeccabile. Giampaolo, per il suo carattere orgoglioso e per questa sua scelta di far giocare le sue squadre in maniera propositiva, in alcuni casi si è scontrato, anche duramente, con i presidenti delle squadre in cui ha allenato. Celebri sono state, nel 2007, le sue dimissioni da allenatore del Cagliari per contrasti tecnici ed economici con il presidente Cellino; con la squadra ultima in classifica, Cellino tenterà di richiamarlo in quanto sotto contratto ma Giampaolo, tramite il suo legale, emette un comunicato in cui dichiara apertamente che rinuncia ai soldi perche “orgoglio e dignità non hanno prezzo”. Un personaggio indubbiamente “sui generis” , che conserva la propria integrità intellettuale come pochi nel mondo del calcio.

Marco Giampaolo, chi è

Marco Giampaolo nasce a Bellinzona, il 2 agosto 1967. Da giocatore si ritira molto presto, all’ età di 30 anni, per inseguire il suo sogno di allenare. Giampaolo, con il tempo, ha affinato il suo credo tattico e ha cercato di dare una sorta di “equilibrio” alle squadre da lui allenate. All’ inizio, infatti, l’ allenatore non nasconde le sue simpatie per il gioco di Zeman, ossia pressing feroce a tutto campo e rapidi ribaltamenti di fronte. I suoi schemi prediligono moltissimo la fase offensiva e il bel gioco, a scapito della difesa della squadra e dell’ estremo tatticismo tipico del nostro calcio.

Le squadre allenate

Il tecnico, dopo un lungo girovagare in giro per lo stivale, ottiene i primi riconoscimenti sulla panchina del Cagliari, società con la quale avrà un rapporto conflittuale. Nonostante la squadra giochi bene ed offra un ottimo calcio, i suoi rapporti con Cellino non sono mai stati idiliaci, sino alla completa rottura. Con la Sampdoria ha ottenuto successi importanti, diventando uno dei pochi allenatori ad avere vinto il derby con i cugini del Genoa sia all’ andata che al ritorno. Questo avvenimento, prima dell’ avvento del tecnico in panchina, non avveniva dal lontano 1960. Con i doriani, Giampaolo può esprimere senza pressioni la sua idea di calcio, in una piazza che lo adora, convinta dalle doti tecniche ed umane del suo allenatore. Nel 2019 firma con il Milan, anche se la sua esperienza in rossonero sarà negativa; viene infatti esonerato dopo poche giornate, senza avere mai avuto la possibilità di allenare la squadra al completo per gli infortuni dei giocatori più rapresentativi. Dopo la sua esperienza a Torino, dove nel 2021 verrà esonerato lasciando la squadra al terz’ ultimo posto, ritorna , nel 2022, alla Sampdoria, convinto che la piazza di Genova saprà dargli quelle soddisfazioni che merita.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button