Please wait..
Please wait..
Estero

Diego Simeone, chi è? Stipendio, origini, figli

Diego Simeone è un allenatore di calcio che è diventato, con il tempo, il vero e prorpio idolo dei tifosi dell’ Atletico di Madrid per la sua grande capacità di relazionarsi con il pubblico sugli spalti. Simeone, infatti, in campo si fa portatore degli umori e delle emozioni dei tifosi e riesce a trasmettere ai calciatori quella voglia di vincere e quel carattere che gli sono propri. In alcuni casi, il tecnico sembra entrare letteralmente in campo perchè vuole sempre che i suoi calciatori diano il 100%, senza risparmiarsi in alcun modo. D’ altronde, questo riflette il suo carattere e la sua voglia di emergere a tutti i costi. Anche da giocatore, Simeone era sempre vicino al compagno in  difficoltà e lo spronava a fare sempre di più, inculcando nella testa di ogni membro della squadra una rabbia e una voglia di vincere fuori dal comune.

Diego Simeone, chi è

Diego Simeone nasce a Buenos Aires, il 28 aprile 1970. Viene soprannomninato “el Cholo”, per via delle sue origine miste. Infatti, il termine usato per definirlo, deriva dalla lingua azteca e significa “incrocio di razze”. Nella vita privata, dalla prima moglie, Carolina Baldini, ha avuto tre figli che hanno intrapreso tutti la carriera di calciatore e sono Giovanni, Gianluca e Giuliano. Successivamente alla separazione, Simeone avrà due figlie femmine dalla nuova compagna Carla Pereyra, precisamente Francesca e Valentina, nate rispettivamente nel 2016 e nel 2020.

La carriera

Simeone ha vestito le maglia del Velez, in Argentina, prima di approdare a soli 20 anni in Italia, nel Pisa. Dopo la sua esperienza italiana verrà ceduto al Siviglia, squadra con cui vincerà la Liga nel 1996 e la coppa nazionale, risultando uno degli interpreti più efficaci nel ruolo di incontrista, davanti alla difesa. Ritorna in Italia,  acquistato dall’ Inter, e l’ anno successivo passa alla Lazio “nell’ affare Vieri”, che porta l’ attaccante a Milano e il centrocampista a Roma, nel 1999. Un acquisto che si rivelerà vincente per i capitolini. Simeone risulterà essere uno dei protagonisti assoluti della stagione e la Lazio vincerà lo scudetto con il centrocampista argentino protagonista della vittoria a Torino contro la Juventus, segnando il gol decisivo. Chiuderà la sua esperienza in Italia proprio con la Lazio, vincendo anche una supercoppa italiana. Tornera’ in Spagna tra le fila dell’ Atletico di Madrid e infine in Argentina,nel Racing di Avellaneda, squadra della quale diventa l’ allenatore a metà stagione.

La sua ascesa da allenatore

Il tecnico ha esperienze in Argentina prima di approdare nuovamente in Italia, ma questa volta come allenatore, alla guida del Catania. Con gli Etnei stabilisce il record di punti in serie A, circa 46, superando Sinisa Mihailovic. Si lega all’ Atletico di Madrid nel 2011, squadra con la quale avrà i suoi più grandi successi professionali, almeno sino ad ora. Con gli spagnoli, il tecnico verrà premiato per ben 3 volte migliore allenatore della Liga e porterà i “colchoneros” a traguardi che non raggiungevano da tantissimi anni. Vincerà infatti la coppa del Re, due volte il campionato spagnolo, rispettivamente nel 2014 e nel 2021, una supercoppa spagnola, due Supercoppa Uefa e due Europa League. Con i biancorossi di Madrid, inoltre, è stato ad un passo dal vincere il trofeo continentale più ambito, la Champions League, arrivando due volte in finale. Simeone percepisce, come ingaggio, circa 40 milioni di euro annui, compresi i diritti che gli derivano dagli sponsor.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button