Roberto Insigne, chi è? Frosinone, ingaggio, mercato

Roberto Insigne è uno degli attaccanti più navigati della nostra serie B, in quanto ha girovagato per tanti anni in giro per l’ Italia, accumulando l’ esperienza necessaria per essere giudicato come un bomber di grande affidabilità. L’ attaccante, da quest’ anno, è un giocatore del Frosinone e i tifosi ciociari sperano che, con le sue giocate , la squadra laziale possa approdare in serie A. Impresa difficile, ma non vi è dubbio che Insigne sfrutterà le sue doti di goleador a servizio della squadra e realizzare , in questo modo, il sogno di tutti i tifosi ciociari.
Roberto Insigne, chi è
Roberto Insigne nasce a Frattamaggiore , in provincia di Napoli, l’ 11 maggio 1994. Proviene da una famiglia di calciatori e i suoi fratelli militano in varie squadre della serie cadetta. Tutti tranne uno, Lorenzo, che ha deciso, dopo tanti anni di militanza nel Napoli, di trasferirsi a Toronto, in Canada, lasciando l’ Italia. Roberto Insigne, invece, gode di un’ ottima considerazione e, una volta lasciato il Benevento, molte squadre della categoria cadetta hanno fatto a gara per accaparrarsi le prestazione dell ‘ attaccante. Il Frosinone , con un ingaggio di circa 500 mila euro, è riuscito a strappare il “si” del ragazzo, il quale, con grande professionalità e dedizione alla causa, sta spronando l’ ambiente affinchè la squadra possa competere per grandi traguardi.
La carriera
Roberto Insigne cresce nelle giovanili del Napoli e si afferma assieme al fratello Lorenzo, di qualche anno più grande. Il suo debutto in serie A avviene nella vittoria in casa con il Palermo, dove l’ allenatore partenopeo dell’ epoca, Walter Mazzarri, decide di schierarlo inn campo assieme al fratello Lorenzo negli ultimi scampoli di partita. E’ un avvenimento storico, in quanto era dal 1937 che due fratelli non giocavano insieme, in una stessa partita, tra le fila dei partenopei. Dopo il suo debutto nella massima serie e varie esperiemze in campo internazionale, sempre con Mazzarri, il giocatore viene ceduto in prestito al Perugia nel 2013, per “farsi le ossa” e affrontare , in maniera ancora più decisa, le varie sfide che lo aspettano.Dopo Perugia, girovaga un po’ per tutta Italia tra Reggina, Avellino, Latina e Parma. Nel 2018 passa al Benevento, con il presidente Vigorito che ripone pubblicamente grandi speranze nel giocatore. Contribuisce in maniera decisiva al ritorno delle “streghe” nella massima serie e, contro il Napoli, segna il gol del vantaggio del Benevento, anche se alla fine la squadra sannita perderà per 2-1. Tuttavia, il gol contro la formazione partenopea sarà ricordato per sempre dall’ attaccante, in quanto è la sua prima rete in serie A. Nel 2022 passa al Frosinone, con la voglia di portare il club ciociaro nella massima serie calcistica italiana, la serie A.
Caratteristiche tecniche
Giocatore con spiccate attitudini offensive, Insigne può giocare come attaccante esterno nello schema 4-3-3, in quanto dotato di una buona progressione grazie al quale riesce a superare gli avversari di turno. Tuttavia, in uno schema più difensivo, può adattarsi anche a fare l’ esterno di centrocampo poiché non disdegna ripiegamenti difensivi che possono consentire alla sua squadra di appartenenza di “respirare” e non andare in difficoltà di fronte agli attacchi degli avversari.