La nazionale italiana di Mancini sembra che si stia risollevando dopo le ultime, cocenti delusioni che hanno allontanato moltissimo i tifosi. Dopo il trionfo dell’ europeo “itinerante” nel 2021, conclusosi con la vittoria finale a Wembley ai danni dell’ Inghilterra, l’ Italia allenata da Mancini sembrava potesse riprendere in maniera immediata i fasti che hanno caratterizzato la sua grande e trionfale storia calcistica, ma non è andata così. L’ Italia , infatti, ha perso gli spareggi per andare ai mondiali in Qatar ed è stata eliminata al primo turno dalla Macedonia del Nord, gettando nello sconforto i suoi supporters.

Gnonto e la rinascita della nazionale italiana

Tuttavia, il tecnico dell’ italia, Roberto Mancini, non si è scoraggiato e ha deciso di dare un volto nuovo alla nazionale azzurra,  puntando su giovani che abbiano “fame” di vittorie. I risultati si sono visti immediatamente e, pur con il grande rimpianto di non poter partecipare ai  mondiali del prossimo novembre, l’ Italia è tra le 4 finaliste della competizione “Nations League”, grazie ai gol e alle prestazioni di giovani quali Raspadori, Di Lorenzo, Donnarumma. Tra i calciatori più interessanti della “linea verde” voluta da Mancini vi è anche Wilfried Gnonto, giovane attaccante che sta suscitando le attenzioni dei club più importanti del panorama europeo.

Wilfried Gnonto, chi è

Wilfried Gnonto è nato a Verbania da genitori della Costa D’ Avorio, il 5 Novembre 2003. Giocatore giovanissimo, il ragazzo è molto attaccato alle sue radici d’ origine. Nel suo trasferimento a Zurigo, infatti, Gnonto ha voluto tutta la sua famiglia per non perdere i contatti con i suoi affetti più cari. Questa vicinanza dei genitori e i valori di cui il ragazzo si fa promotore lo hanno aiutato a superare i problemi di ambientamento nel campionato svizzero. Infatti, nel campionato elvetico, Gnonto è risultato come uno di giovani più interessanti ed è riuscito a giocare circa 62 partite da titolare, con il prezzo del suo cartellino che si è notevolmente elevato.  Il giovane italiano , a seguito anche di partecipazioni nella Champions League, sta vivendo una evoluzione straordinaria con uno stipendio che , ad oggi, si aggira intorno ai 2,5 milioni di euro. Una cifra importante, che ha consentito a Gnonto di risolvere molti dei problemi economici del suo ambito familiare.

La carriera

Wilfried Gnonto inizia la sua carriera sportiva tra le giovanili dell’ Inter, nelle quali si fa notare per il suo dinamismo, i suoi gol e una potenza fisica con pochi eguali. Al momento della firma del suo primo contratto da professionista, il ragazzo rifiuta le cifre che gli vengono proposte dall’ Inter e decide di trasferirsi in Svizzera,  nello Zurigo, la cui dirigenza gli offre praticamente il doppio dell’ ingaggio precedentemente pattuito con i neroazzurri. Oltre che per una questione meramente economica, ci sono altre ragioni che spingono l’ attaccante lontano dall’ Italia. Gnonto, infatti, vuole giocare di più, convinto delle sue qualità e capacità sotto porta. Lo Zurigo gli dà piena fiducia e Gnonto riesce a vincere, al suo secondo anno in terra svizzera, il campionato elvetico, regalandosi la prima grande soddisfazione della sua carriera. Nel 2022 si trasferisce in inghilterra, al Leeds, che lo acquista per 5 milioni di euro. In queste prime battute della Premier League, il ragazzo già si è messo in mostra con prestazioni sontuose che fano ben sperare per quanto riguarda la sua avventura inglese.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here