In questo primo scorcio di campionato, Okereke è stato un attaccante che si è messo in evidenza per il suo grande dinamismo e per la sua velocità con la quale ha mandato in tilt le difese avversarie. Okereke rappresenta uno dei tanti attaccanti del nostro calcio che si sta ritagliando uno spazio importante tra le fila della sqaudra lombarda della Cremonese. Il nigeriano, infatti, è uno dei titolari inamovibili di mister Valeri, che conta molto sulla sua velocità e sulla sua vena realizzativa per portare i lombardi ad un tranquilla salvezza. Il calciatore, in campo, si mette sempre a disposizione dei compagni e sta cercando di seguire alla lettera i dettami tattici dell’ allenatore. La Cremonese, in questo modo, sta esprimendo un ottimo gioco, con Okereke che è sempre cercato dai compagni affinchè possa andare in rete con facilità.

David Okereke, biografia

David Okereke nasce a Lagos, in Nigeria, il 29 agosto 1997. Cresciuto sui campetti del suo paese d’ origine, il ragazzo viene notato dagli osservatori italiani che sono a caccia di giovani talenti da lanciare in prima squadra. Okereke viene notato per la sua capacità e per le sue accelerazioni palla al piede che mettono la squadra nelle condizioni di creare superiorità numerica, soprattutto nelle azioni d’ attacco. Giovanissimo, si trasferisce in Italia e, nelle sue prime interviste, il giovane talento dice di ispirarsi ad un altro giocatore che in Italia ha avuto molto successo: Obafemi Martins. Ed in effetti, i due giocatori per caratteristiche sono molto simili, con Okereke che copre tutta la fascia di appartenenza e che risulta sempre una sorta di “spina nel fianco” per ogni difesa avversaria.

Caratteristiche tecniche

Okereke è molto bravo nell’ uno contro uno, in quanto con la sua velocità salta l’ uomo con estrema facilità, ritrovandosi molto spesso da solo davanti al portiere. Dotato di piedi educati, Okereke ama giocare in un attacco a tre, da esterno, in quanto in questo modo può sfruttare il suo pressing asfissiante nei confronti degli avversari. Il nigeriano, inoltre, è molto bravo spalle alla porta. Giocatore estremamente rapido, Okereke è dotato di un buon tiro dalla distanza, anche se , molto spesso, ,mette il compagno da solo davanti all’ estremo difensore con pregevoli assist. L’ attaccante, inoltre, è molto abile negli inserimenti senza palla, con i quali disorienta le difese avversarie.

La carriera

Okereke inizia la sia carriera agonistica sui campi interregionali italiani, ma il suo talento viene presto scovato dai dirigenti dello Spezia, che lo seguono per molto tempo. Viene acquistato dalla squadra ligure dove trova poco spazio, con poche presenze in campionato e molta panchina. Dopo questi deludenti risultati, Okereke viene ceduto in prestito al Cosenza, dove sarà uno dei protagonisti nella promozione della squadra calabrese in serie B. Dopo questa esperienza, torna allo Spezia dove finalmente avrà modo di giocare di più, realizzando circa 10 gol e risultando molto spesso decisivo. Dopo una parentesi in Belgio nel Club Brugge, viene acquistato a titolo definitivo dalla Cremonese nel luglio del 2022, con unn ingaggio di circa 2 milioni di euro. La dirigenza, con questo investimento, spera che i grigiorossi possano raggiungere quanto prima la quota salvezza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here