Serie A

Luca Marchegiani, chi è? Età, moglie, telecronista

Luca Marchegiani è riconosciuto come uno dei portieri italiani più forti della sua generazione. Estremo difensore estremamente abile tra i pali e nelle uscite, Marchegiani, oggi, è un apprezzato telecronista che, con i suoi commenti sempre precisi e pacati, riesce a dare una visuale tecnico-tattica della partita assolutamente dettagliata, ma mai fuori le righe. Marchegiani, nei suoi commenti post partita, è uno dei giornalisti sportivi più seguiti dagli utenti in quanto imparziale e molto attento nella scelta delle parole per esprimere un determinato giudizio. Caratteristiche che lo hanno fatto amare al grande pubblico sportivo.

Luca Marchegiani, biografia

Luca Marchegiani nasce a Ancona, il 22 Febbraio del 1966. Portiere dai riflessi prontissimi e da tempi di reazioni molto ristretti, caratteristica che gli consente di compiere parate estremamente difficili sotto il profilo tecnico, Marchegiani esordisce nello Jesi, dove può sfoggiare le sue qualità. Le grandi squadre italiane sono sulle sue tracce e, dopo un apprendistato nel Brescia in serie B, il Torino lo acquista per continuare l’ opera di svecchiamento della squadra. Il portiere, infatti, farà pochissima panchina e verrà promosso quasi da subito come titolare, nonostante la giovane età, circa 20 anni. Con i granata disputa la sua prima stagione in serie A, ma le cose non vanno come dovrebbero, poichè la gloriosa squadra piemontese retrocede in serie B. Marchegiani si dirà sempre molto amareggiato per questo evento, che rappresenta una delle poche macchie nella sua carriera sportiva.

La risalita e la carriera

Dopo la retrocessione in serie B, la risalita è immediata in quanto il Torino vince il campionato cadetto. E’ uno dei protagonisti principali nella grande cavalcata dei granata in coppa Uefa, dove deve arrendersi solo in finale nella doppia sfida con la squadra olandese dell’ Ajax. Ma il portiere ormai, con le sue prestazioni di altissimo livello, conferma le sue grandi doti e vince con i granata la coppa italia. Nel 1993 passa alla Lazio, dove vi costruirà un intera carriera e sarà il portiere titolare per quasi un decennio. Con i capitolini vincerà prestigiosi trofei tra cui uno scudetto, due supercoppe italiane, una supercoppa uefa e una coppa delle coppe. Tra le sue delusioni più cocenti, ricordiamo la finale di coppa uefa persa contro l’ Inter dell’ allora “fenomeno” Ronaldo, il brasiliano che fece ammattire un’ intera difesa. Tuttavia, Marchegiani difenderà la porta della Lazio per un periodo molto lungo e con le sue 340 presenze detiene il record di estremo difensore più longevo della squadra capitolina.

I suoi inizi da commentatore sportivo

Dopo la Lazio, Marchegiani trascorre due stagioni nel Chievo Verona per poi ritirarsi. Da questo momento, siamo nel 2005, prende in seria considerazione l’ offerta di Sky che gli propone un ruolo di commentatore sportivo. L’ ex giocatore accetta con entusiasmo ed è, ad oggi, uno dei telecronisti più apprezzati dell’ intero palinsesto sportivo.

Vita privata

Luca Marchegiani è sposato da molti anni con la sua compagna di una vita, Donatella, che gli è stata sempre vicino nei momenti sia bui che felici della sua carriera. Suo figlio Gabriele ha seguito le orme paterne ed è il portiere titolare del Novara, nella serie cadetta.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button