Mbappé ed il contratto del secolo: dettagli e cifre

La storia del calcio contemporaneo ci ha mostrato come pochi ed eccezionali nomi riescano a catalizzare tutta l’attenzione del pubblico per un’intera generazione. Messi e Ronaldo sono in assoluto i primi giocatori ad aver mantenuto prestazioni da pallone d’oro per oltre una decade. Come tutti sappiamo già l’era dei due fuoriclasse volge al termine lasciando il posto a tanti nuovi possibili nomi. Mbappé è uno dei nomi designati come possibili successori di Messi e Ronaldo. In questo articolo tratteremo più nello specifico i dettagli del multimilionario contratto dell’enfant prodige. Approfittate di questa opportunità unica per conoscerne ogni cavillo.
Mbappé e PSG: le ultime dalla francia
Le cose sembrano andare perfettamente bene per Kylian Mbappé al Paris Saint-Germain in questi giorni. Dopo un drammatico calvario della scorsa stagione che alla fine ha visto l’attaccante rifiutare il trasferimento al Real Madrid in favore del prolungamento del contratto con i giganti francesi, Mbappé ha ora il pieno controllo: è l’uomo principale in attacco, il club ha portato l’allenatore Christophe Galtier al posto di Mauricio Pochettino e anche Neymar sembra essersi messo in riga.
Questo è fin troppo evidente dall’impressionante inizio della nuova stagione di Mbappé. In pochissime partite, 13, tra Ligue 1 e Champions League, il nazionale francese ha già segnato ben dodici gol, incluso un uno-due davvero straordinario tra lui e Neymar nella vittoria per 2-0 sulla Juventus nella seconda giornata dei gironi di Champions.
Allo stato attuale, la giovane star sembra essere esattamente dove vuole essere. Che è, sicuramente, una buona notizia per tutti coloro che si trovano coinvolti con il club francese. Trattenere Mbappé con un nuovo contratto e acquistare una squadra che si adatti di più al suo stile di gioco era una cosa, ma tenerlo soddisfatto al club è tutt’altra cosa. Tuttavia, il calcio ha l’abitudine di capovolgere anche le situazioni più controverse e mentre una volta si pensava che il nuovo accordo dell’attaccante sarebbe durato fino al 2025, un nuovo rapporto dalla Francia ora suggerisce il contrario.
Contratto Mbappé: le cifre
La continuità dell’attaccante costerà al club e al proprietario del Qatar 435 milioni di euro. Si tratta di un importo che viene diviso in tre grandi parti per creare il contratto più costoso nella storia del calcio.
- Il primo step è il bonus di rinnovo di Mbappé. Il giocatore, che sembrava aver concordato tutto con il Real Madrid, riceverà un enorme bonus per aver fatto inversione di marcia e rimanere al PSG. Otterrà 100 milioni di euro solo per aver accettato la proposta.
- In secondo luogo, l’importo maggiore della spesa è sullo stipendio del giocatore. Mbappé riceverà 50 milioni di euro netti all’anno, il che significa un totale di 150 milioni in tre stagioni. Tuttavia, questo salirà a 300 milioni attraverso tasse e cose simili.
- Infine, il PSG deve pagare 35 milioni di euro al Monaco. Pochi lo sapevano, ma c’era un accordo tra PSG e Monaco. L’accordo prevedeva che se Mbappé avesse rinnovato con il PSG, quest’ultimo avrebbe dovuto cedere al Monaco una somma pari a 35 milioni.
Svelati i nuovi dettagli del contratto: Mbappé al comando
Nel corso degli ultimi giorni sono venuti fuori altri dettagli in merito al golden boy del PSG. Secondo il quotidiano francese L’Equipe, il contratto firmato da Mbappé in realtà durerà solo fino all’estate del 2024, il che significherebbe che l’attaccante ha attualmente due anni rimasti per il suo contratto con il club. Contrariamente a quanto riportato all’epoca, la testata francese ritiene che l’ultimo anno dell’affare – che tratterrebbe il giocatore al club fino all’estate del 2025 – sarà attivato solo su esplicita richiesta dello stesso Mbappé. Questo, naturalmente, cambia le cose radicalmente.
Laddove una volta si riteneva che il PSG avesse bloccato il suo fuoriclasse per i prossimi tre anni, ora sembra che Mbappé potrebbe spingere per una mossa già la prossima estate, che tecnicamente sarebbe 12 mesi prima che il suo attuale accordo scada.
In quanto tale, la felicità del giocatore non solo rimane una priorità chiave per il club parigino, ma potrebbe alterare le fortune del club nell’immediato e nel lungo termine.