Stefan Posch, chi è? Caratteristiche, Bologna, stipendio

Vi sono giocatori nel nostro campionato che non sono molto appariscenti, ma che sono congeniali al gioco che la compagine propone. Calciatori in grado di offrire prestazioni molto elevate e che portano la propria squadra di appartenenza alla vittoria. Uno di questi è indubbiamente Stefan Posch, difensore del Bologna dalle grandi prospettive. Il ragazzo, infatti, è una delle note liete della squadra falsinea e sta cercando di dare il suo contributo affinchè il Bologna raggiunga, quanto prima, la quota salvezza. Posch è un difensore arcigno, di quelli che non mollano di un centimetro e molto difficilie da superare. Il ragazzo sta trovando in Romagna la sua consacrazione e non è detto che la dirigenza non lo riscatti dall’ Hoffenheim, in quanto in prestito con diritto di riscatto.
Stefan Posch, biografia
Stefan Posch è nato a Judenburg, in Austria, nel 1997. E’ un forte difensore che si sta rivelando come una delle grandi scoperte fatte dal direttore sportivo del Bologna, Bigon. All’ inizio, l’ esperienza del ragazzo in Italia sembrava essere più una scommessa che un reale tentativo di giocare titolare. Tuttavia, a seguito di prestazioni sempre più cponvincenti, Posch si sta ritagliando un suo posto importante nella formazione tipo, con una propensione al gioco d’ attacco che ha consentito al Bologna di risolvere partite difficili e di portare a casa i 3 punti. Giocatore molto duttile, Posch ricopre il ruolo di difensore centrale con grande disinvoltura, in quanto baluardo molto difficile da sormontare. E’ particolarmente bravo nel gioco aereo e non lascia scampo agli attaccanti con anticipi che si rivelano molto efficaci. La sua marcatura è asfissiante e il difensore segue alla lettera i dettami tattici del suo allenatore. Può ricoprire anche il ruolo di terzino destro, senza che questo cambiamento possa inficiare le sue prestazioni, sempre qualitativamente molto alte.
La carriera
Stefan Posch viene notato dagli osservatori dell’ Admira Wacker e cresce nelle giovanili, facendo esperienza e affrontando avversari di categoria. Le grandi squadre tedesche lo tengono d’ occhio e viene acquistato dall’ Hoffenheim nel 2016. Nel campionato tedesco ha la possibilità di dimostrare il suo valore. Questa esperienza all’ estero gli vale la convocazione nella nazionale austrica, in cui diventa un titolare inamovibile. Nel 2022, il direttore sportivo Riccardo Bigon lo preleva dalla squadra tedesca in prestito con diritto di riscatto. Posch sorprende tutti per il suo innato senso della posizione e per la sua capacità di difendere senza commettere falli particolmante pericolosi. Il Bologna lo schiera da titolare sin da subito e Posch ricambia la fiducia con giocate e prestazioni eccellenti. Va in rete nella difficile partita contro il Torino, realizzando il 2-1 definitivo e regalando al Bologna tre punti importantissimi in chiave salvezza.
L’ esperienza in nazionale
Posch è uno dei titolari della nazionale austrica ed è uno dei giocatori più rappresentativi per la sua esperienza maturata all’ estero. Il difensore ha esordito con la maglia della sua nazionale e non ne è più uscito. Posch ha realizzato la sua prima marcatura con la nazionale austriaca nell’ ottobre del 2019, contro la Slovenia, in una partita valida per la qualificazione ad Euro 2020, risultando decisivo per la vittoria finale.