Please wait..
Please wait..
Serie A

Nikola Vlasic, chi è? Età, infortunio, Torino

Nikola Vlasic è un giocatore croato in forza al Torino. Il nome di Vlasic è legato ad un episodio che commosse tutti gli appassionati della Premier League. Il giocatore fu protagonista di un contrasto di gioco molto forte con  l’ inglese Westwood,  che ha comportato la torsione innaturale del piede dell’ avversario. Un infortunio tremendo di cui Vlasic si è reso subito conto della gravità. Il croato, in quell’ occasione, ha chiamato a gran voce i medici per soccorrere immediatamente l’ antagonista. Vlasic è scoppiato poi in un pianto dirotto in mezzo al campo, perchè mai avrebbe voluto che il suo rivale fosse vittima di un danno fisico di quella portata. Le scuse di Vlasic sono proseguite anche dopo, ma questo fatto sta a sottolineare la grande correttezza in campo del giocatore che ha continuato a stare vicino a Westwood anche dopo il trasferimento in ospedale. Un episodio che lo ha segnato molto anche per il proseguio della sua carriera in campo.

Nikola Vlasic, biografia

Nikola Vlasic è nato a Spalato, il 4 ottobre 1997. Il ragazzo è dotato di una straordinaria duttilità  che gli permette di essere utilizzato sia come centrocampista che come attaccante, sempre con ottimi risultati. Calciatore dal piede molto educato, Vlasic ha ottenuto molti riconoscimenti, soprattutto in Inghilterra. Il The Guardian , infatti, nel 2014, lo inserisce fra i migliori 50 giocatori nati nel 1997 e anche l’ UEFA si accorge delle sue qualità, ritenendolo uno dei maggiori talenti per la stagione 2019-2020. Vlasic ha nel proprio dna le qualità e caratteristiche dell’ atleta. Infatti è figlio del decatleta Josko Vlasic e fratello minore di Blanka Vlasic, nota ai appassionati di giochi olimpici in quanto campionessa mondiale della disciplina del salto in in alto nel 2007 e nel 2009. Una famiglia di atleti e sportivi che ha molto supportato la crescita agonistica del ragazzo e lo ha indirizzato ai reali valori dello sport.

La carriera

Vlasic esordisce giovanissimo nella formazione titolare dell’ Hajduk Spalato e detiene un singolare record: infatti, all’ età di 16 anni, è il più giovane marcatore di sempre della squadra nelle competizioni europee. Vlasic si mostra molto più maturo della sua età e manifesta doti di leader inaspettate dentro e fuori dal campo. A 18 anni l’ allenatore gli affida la fascia di capitano. Un ruolo che Vlasic rivestirà sempre con orgoglio e gratitudine verso il tecnico Pusnik che lo ha lanciato in maniera definitiva nel grande calcio.

Il suo girovagare per tutta l’ europa

Vlasic viene acquiatato dall’ Everton nel 2017. La sua esperienza in Premier League non è molto edificante per i pessimi rapporti con l’ allenatore Ronald Koeman, che lo relega molto spesso in panchina se non addirittura in tribuna. Il CSKA lo acquista nel 2018 e in Russia il giocatore trova la sua consacrazione, in quanto nelle stagioni successive sarà il migliore marcatore del club moscovita. Torna in Inghilterra nel 2021 tra le fila del West Ham, dove vi rimane una sola stagione. Il Torino decide di acquistarlo in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Vlasic si mostra entusiasta del caloroso ambiente granata, ripagando i tifosi con prestazioni importanti che stanno consentendo al Torino di risalire la classifica.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button