Chi è Didier Deschamps? Vita privata, carriera, trionfi, moglie

Ha legato la sua carriera di allenatore alle due maglie che anche da giocatore hanno caratterizzato di più la sua carriera: quelle di Olympique Marsiglia, Juventus e Nazionale francese. Gli appassionati di calcio conosceranno sicuramente il ct della Francia, sia come allenatore che da calciatore: per chi si avvicina, invece, alle partite soltanto ai Mondiali, andiamo a spiegare chi è Didier Deschamps.
La carriera da calciatore
Didier Deschamps è nato a Bayonne, cittadina basca situata lungo la catena dei Pirenei francesi, il 15 ottobre 1968. Nonostante non fosse un gigante (non raggiunge l’1,70 m), Didier Deschamps, prima di cominciare la carriera da calciatore, si è avvicinato ad uno sport molto fisico ma popolarissimo in Francia: il rugby.
Comincia a farsi largo, però, ben presto nel settore giovanile del Nantes: con i gialloverdi fa il suo esordio nella massima divisione francese a 17 anni. Si accorge di lui l’Olympique Marsiglia di Bernard Tapie, all’epoca la squadra più forte di Francia. Con l’OM Deschamps solleverà la prima Coppa dei Campioni della sua carriera battendo per 1-0 il Milan in finale a Monaco di Baviera nel 1993.
Nel 1994-1995 lo attende l’Italia: Marcello Lippi lo fa diventare il perno centrale del centrocampo insieme a Paulo Sousa e la Juventus torna a vincere il campionato dopo 9 anni di astinenza. L’anno dopo è ancora Champions per Didier che è nella formazione bianconera che a Roma batte l’Ajax ai rigori. Altre due finali sfumano contro Borussia Dortmund e Real Madrid. Nel 1999, al termine dell’era Lippi, lascia la Juventus e chiude la carriera in altri due campionati importanti d’Europa: la Premier League con il Chelsea a la Liga con il Valencia.
La carriera da allenatore
Didier era un allenatore in campo secondo i compagni e quindi non ha potuto che cominciare la carriera di tecnico. Il primo incarico di prestigio è stato col Monaco. Passerà alla storia bianconeri anche per aver guidato la Vecchia Signora nell’unica stagione di serie B, quella post-Calciopoli, con l’ovvia promozione in A.
Da allenatore ha vinto tanto in patria con l’O.M., dopo i trionfi da calciatore e capitano, ha ottenuto da tecnico un campionato, due Supercoppe e tre Coppe di Lega. Un’altra Coppa di Lega l’aveva vinta col Monaco.
La consacrazione arriva, però, da commissario tecnico della Nazionale francese con la quale aveva già vinto da capitano sia il titolo di Campione del Mondo nei Mondiali di casa del 1998 che quello di Campione d’Europa nell’edizione del torneo continentale di Belgio-Olanda due anni dopo. Nel 2012 siede sulla panchina dei Blues per preparare l’europeo casalingo ed ottiene un secondo posto arrendendosi solo al Portogallo in finale.
Nel 2018 arriva poi il secondo titolo mondiale della Francia, targato Deschamps ma stavolta da ct. I transalpini battono la Croazia a Mosca e Didier diventa il terzo uomo a diventare campione del mondo si da calciatore che da allenatore. L’ultimo trofeo vinto con i Galletti è la Nations League 2020-2021.
Non si conosce molto della vita privata di Deschamps che è molto riservato. Il commissario tecnico transalpino è legato da anni alla moglie Claude: i due hanno un figlio che si chiama Dylan.
Continua a leggere su MigliorTelevisore