Please wait..
Please wait..
Estero

Chi è Eduardo Camavinga? Vita privata, guerra, famiglia, origini

Qualcuno lo ha definito il calciatore-modello per la sua sinergia con il noto marchio Balenciaga. Per altri è soltanto l’ultimo grande talento della nidiata francese dei Millennials che ha in Kylian Mbappè il suo massimo esponente. Scopriamo chi è Eduardo Camavinga, il giovane centrocampista del Real che sta furoreggiando in questi campionati del Mondo in Qatar anche con la maglia della nazionale francese.

La sua è una storia di talento, ma anche di sofferenze e fuga dalla guerra, da parte dei suoi familiari. Andiamo a conoscerlo più da vicino. Il suo destino nell’estate 2021 si è incrociato con quello dell’attuale compagno di nazionale Mbappè.

L’attuale formazione di Camavinga, il Real Madrid sembrava disposta a fare, infatti, follie per assicurarsi l’asso del Paris Saint Germain che però ha deciso in extremis di rimanere all’ombra della Torre Eiffel grazie ad un contratto faraonico assicurato dallo sceicco. I blancos si erano comunque già assicurati un altro talento della nouvelle vague transalpina come Eduardo Camavinga: dalle parti del Bernabeu hanno dovuto sganciare ben 30 milioni di euro per strapparlo alla precedente formazione, il Rennes.

In fuga dalla guerra

Camavinga ha nazionalità francese, ma è nato in Africa. Per la precisione è venuto alla luce il 10 novembre 2002 nel campo profughi di Miconje, località dell’Angola, dove la sua famiglia si era rifugiata per scappare alla guerra in Congo, uno dei conflitti più atroci che abbia insanguinato l’Africa negli ultimi decenni. Secondo alcune stime la guerra etnica tra gli Hutu e i Tutsi avrebbe causato cinque milioni e mezzo di vittime.

La famiglia di Eduardo Camavinga, terzo di seifrateli, nel 2004 riuscì a lasciare il campo profughi in Angola e a trovare riparo in Bretagna. I Camavinga si stanziarono a Fougeres, cittadina di 20mila a ridosso di Rennes, città della squadra che svelerà a tutta Europa il talento del prodigio di famiglia.

All’inizio in realtà il giovane Eduardo sembrava più interessato al judo, anche grazie ai consigli di sua madre, ma poi, si innamorò del pallone e non lo lasciò più.

L’incendio di casa

Nel 2013 un altro grave episodio rischiò di rovinare la sua famiglia. La casa in ristrutturazione venne distrutta da un grave incendio. Le fiamme divamparono mentre Eduardo era a scuola ed ad avvisarlo fu la maestra. La disperazione prese il sopravvento, perchè l’abitazione era stata costruita da appena un anno, ma il calcio riuscì a far evadere Eduardo che poi si affermò come tutti sappiamo.

L’ascesa di Camavinga è rapida ed a 16 anni vive il momento più splendente. Nell’agosto 2019 viene nominato miglior giocatore dell’incontro tra il suo Rennes e il Psg delle stelle che viene battuto 2-1. A 17 anni e 10 mesi arriva l’esordio con la Francia, ma per quando comincia la carriera nei Blues mezza Europa si è già accorta di lui.

La spunta il Real Madrid di Carlo Ancelotti che gli regala un posto importante nello scacchiere della formazione che diventerà Campione d’Europa, battendo il Liverpool nella finale di Parigi. La stessa città dove Eduardo ha sfilato per Balenciaga. Una soddisfazione per lui, diventato francese da bambino, e che conserva il passaporto angolano e quello congolese.

Continua a leggere su ExpoCamper

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button